Un governo che giura all’insegna della sobrietà nei colori e nello stile

Stato Donna, 22 ottobre 2022. Bianco, blu, nero, grigio. Questi i colori prevalenti nel giorno in cui il governo giura all’insegna della sobrietà. Fogli puliti, lavagne sulle quali scrivere pagine nuove, che si inseriscono di diritto nella storia perché, a prescindere dall’idea politica legittima di ciascuno, siamo davanti a un cambio di passo che mai avremmo immaginato.

La prima donna Presidente del Consiglio in Italia. Giovane. Di destra. Che oggi ha giurato davanti al Presidente Mattarella. E lo ha fatto con atteggiamento discreto e sorridente, nel suo nuovo corso, quello probabilmente ammorbidito da una vittoria schiacciante che la rende forte ma meno dura di come l’abbiamo sempre vista, quando forse doveva alzare la voce per farsi sentire. Perché, in un mondo maschilista e paternalista come quello della politica italiana, non basta essere brave per emergere. A volte devi un po’ sgomitare, lo sappiamo, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il buonismo politicamente corretto che ci seppellisce.

La foto del governo al Quirinale con il presidente Mattarella

Forse ora gridare non lo dovrà fare più, Giorgia Meloni. Si potrà rilassare un attimo per poi raccogliere le forze per lavorare al meglio. Per rispondere alle istanze degli italiani che le hanno dato fiducia, a quelli che non gliel’hanno data ma le riconoscono preparazione, a quelli che l’osteggiano a prescindere per posizioni politiche, a quelli che già hanno manifestato contro prima ancora del giuramento.

E chissà se la scelta di questi colori neutri, garbati, sia stata un’indicazione precisa. La richiesta, magari solo un suggerimento, di non sembrare eccessivi, arroganti nell’ utilizzo di toni che metaforicamente possano rimandare ad atteggiamenti dai quali si cerca di prendere le distanze.

E anche le forme dei tailleur, tutti pantaloni, scelti dalle ministre (pochine, a dire il vero) e quello della Premier per prima, richiamano atteggiamenti meno rigidi. Pantaloni morbidi a cercare autorevolezza ma non autorità. Eleganti ma non svenevoli. E nemmeno uome. Sotto i pantaloni, i tacchi. Siamo ministre, siamo donne, e chi vuole capire capisce.

Pochi gli accenni di colore diversi. Un po’ di bordeaux, qualche azzurro forse omaggio a Berlusconi, e tutti timidi e solo nelle cravatte dei neo ministri. L’unico che tenta una connotazione senza dirlo è Giorgetti che indossa una cravatta verde ma non nella nuance che conosciamo e che riferiamo a periodi differenti. In un tono più discreto, forse a dire ci siamo ma sappiamo di dover stare un po’ di lato. Però piantiamo la bandierina, non si sa mai.

E comunque, a prescindere da queste considerazioni dove si intrecciano in libertà costume, politica, società, facciamo gli auguri a questo governo. Perché fare gli auguri alla Premier e ai suoi ministri è farli a noi, e ne abbiamo tanto bisogno, da tanto.

Simonetta Molinaro, 22 ottobre 2022

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...