Al Castello Svevo di Trani la collezione della regina Margherita

Stato Donna, 15 ottbre 2022. La collezione di opere d’arte della regina Margherita di Savoia, finora custodita nei depositi del Palazzo Reale di Napoli, è in mostra nel Castello Svevo di Trani dal 12 ottobre 2022 e vi resterà per i prossimi tre anni, in un nuovo e suggestivo allestimento collocato nelle Casematte al secondo piano della fortezza.

Delle 29 opere che compongono la collezione, una arriva dalla Reggia di Caserta, tre dal MART di Rovereto e altri due dipinti, esposti a Torino nella mostra “Margherita di Savoia, Regina d’Italia” (dal 13 ottobre 2022 al 30 gennaio 2023) saranno successivamente trasferite a Trani, coinvolgendo quindi cinque sedi museali italiane. La maggior parte delle opere è frutto di acquisti della Regina Margherita alle Esposizioni Biennali e Triennali e si configura, dunque, come un ventaglio delle scelte artistiche di Casa Reale negli anni a cavallo tra XIX e XX secolo.

La mostra è frutto di una collaborazione tra il Palazzo Reale di Napoli, custode della preziosa raccolta, e la Direzione Regionale dei Musei Puglia, curata dai rispettivi direttori Mario Epifani e Luca Mercuri. L’ allestimento rappresenta una nuova fase del progetto “100 opere tornano a casa. Dai depositi ai musei” a cura dalla Direzione Generale Musei e dall’Ufficio di Gabinetto del Ministro della Cultura, che intende portare alla luce, anche in nuovi contesti museali, opere custodite all’interno dei depositi, al fine di una maggiore valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale italiano.

La collezione della Regina Margherita venne donata nel 1928 allo Stato italiano da re Vittorio Emanuele III, che eseguì la volontà della madre scomparsa due anni prima. Gran parte della collezione è frutto di acquisti della Regina presso le grandi rassegne nazionali ed è rappresentativa del gusto della Casa Reale nonché delle tendenze artistiche italiane fra ‘800 e ‘900.

Da oggi, è possibile visitare l’allestimento secondo i nuovi orari di apertura al pubblico del Castello Svevo di Trani. Info e dettagli su https://musei.puglia.beniculturali.it/…/castello-svevo…/

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...