Donne che odiano le donne? Il caso Meloni che infrange il tetto di cristallo

Stato Donna, 14 ottobre 2022. Giorgia Meloni è la prima leader donna, fondatrice di un partito politico, a vincere le elezioni in Italia. Ma noi siamo davvero pronte ad accettare l’idea di avere un Premier Donna alla guida del paese?

“Meloni infrange il tetto di cristallo”, questo il titolo di apertura della puntata di Porta a Porta andata in onda il 29 settembre scorso.

Giorgia Meloni (ph. Yahoo Noticias)

All’indomani della vittoria alle ultime elezioni politiche di Giorgia Meloni, leader del partito Fratelli d’Italia, Bruno Vespa ospita un partèrre totalmente femminile: Isabella Rauti (FdI), Simonetta Martone (Lega), Stefania Craxi (FI) per il centro destra e Beatrice Lorenzin (PD), Mariolina Castelloni (M5S), Maria Elena Boschi (Azione-Iv) per il centro sinistra.

L’ipotesi, supportata dai consensi ottenuti alle urne, è che la Meloni si appresti a diventare la prima donna premier nella storia della Repubblica Italiana.

Alla domanda “Giorgia Meloni da premier potrebbe aprire la strada ad altre figure femminili a cariche di rilievo?”, la sondaggista Alessandra Ghisleri illustra nel dettaglio le percentuali espresse dagli intervistati. “La cosa più interessante è che le più scettiche sono proprio le donne perché pensano non cambierà nulla per loro. Politicamente, il centro destra la vede molto positivamente mentre le donne del PD un po’ meno. Le donne di Azione, invece, molto molto bene”.

Il dibattito tra le signore si anima, pervaso da recriminazioni, puntualizzazioni ed attribuzioni vere o presunte, fino a quando la Lorenzin gela tutti affermando candidamente che “nonostante sia un evento positivo, una nuova conquista, non si può pretendere che gli avversari politici, che non si riconoscono nella cultura e nell’ideologia sovranista, possano essere contenti che proprio una sovranista sia andata al Governo”.

Dal Made in Italy, passiamo al Made in Europe.

Il 7 ottobre, la ministra degli Affari Europei francese Laurence Boone dichiara: “Vogliamo lavorare con Roma ma vigileremo sul rispetto dei diritti e delle libertà”. Il rischio è di far scoppiare un caso diplomatico.

La Meloni chiede l’immediata smentita da parte del Governo francese di “parole, che somigliano troppo a una inaccettabile minaccia di ingerenza contro uno Stato sovrano”. Il presidente uscente Mario Draghi usa toni rassicuranti ma è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che richiama tutti all’ordine: “L’Italia sa badare a sé stessa nel rispetto della Costituzione e dei valori dell’Unione Europea”.

Sergio Mattarella (ph. Agenzia Dire)

A chiudere l’incresciosa vicenda è il capo di Stato Emmanuel Macron che si dice disposto a lavorare “di buona volontà” insieme al futuro premier italiano e assicura, “piena amicizia e fiducia” in Mattarella e nelle sue scelte.

In mezzo a tutto questo marasma, a pochi giorni dal primo incontro per la formazione delle Camere, l’irriverente Giuseppe Cruciani lancia il suo anatema dai microfoni del programma La Zanzara in onda su Radio24: “Come stanno impazzendo le donne di sinistra, le Sinistrate. Quelle donne che odiano, voi sapete chi. Odiano quella che è stata chiamata la Ducetta. Stanno impazzendo perché c’è una donna che non appartiene alla loro consorteria, una che non appartiene alle loro lobbies, non appartiene ai loro circoletti benpensanti. Una che non parla ogni giorno di diritti. Una che non parla ogni giorno di schwa, di cambiare il linguaggio, di linguaggio inclusivo, una che non parla di quote rosa e di omosessuali tutti i santissimi giorni. Una che non è lì per cooptazione, perché l’hanno voluto i maschi. Una che sta per diventare presidente del Consiglio. Pensa come stanno impazzendo queste di sinistra, le donne sinistrate della politica italiana e non solo. E magari mette pure in riga Berlusconi e Salvini, questa qua. Tu capisci come stanno impazzendo?”.

Giuseppe Cruciani (ph. Radio24)

Per fortuna, in fondo al tunnel sembrerebbe esserci un barlume di speranza: da dieci anni, l’11 ottobre si celebra la “Giornata internazionale delle ragazze e delle bambine” e l’unica verità è stata diffusa dal canale web della community Freeda. Alla fine di un video, diventato virale, una stand up comedian americana rivolgendosi al pubblico esclama: “Siamo state condizionate a pensare che le altre donne siano una minaccia quando, in realtà, sono delle alleate! Non ho ragione?”.

a cura di Eleonora Zaccaria, 14 ottobre 2022

Eleonora Zaccaria

View Comments

  • Non ho mai creduto nella sorellanza femminile come anche non prendo in esame mai la fratellanza maschile che va e viene a seconda dei giochetti politici. La rivolta contro la persona Meloni non la approvo, perché manifesta una non accoglienza, una non inclusione, un non razzismo, un non pregiudizio. Ho usato volutamente le parole di cui si riempiono la bocca tutte quelle che gridano allo scandalo. Le parole sono i gesti. Se verso la Meloni non esiste una accettazione sia sul piano umano sia sul piano elettorale (perché qualcuno l'ha votata!!) a parole, io dubito che costoro siano veramente accoglienti, inclusive, democratiche, non razziste.

Recent Posts

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

6 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

9 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

13 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

17 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

17 ore ago