A Foggia la mostra di Stefania Piccirilli sui volti di gente famosa e non

Stato Donna, 10 ottobre 2022. “Volti di gente sconosciuta e occasionalmente celebre si alternano in cornici senza tempo, irrompono nello spazio finito del supporto pittorico per reclamare la propria autenticità, quella verità che oggi appare trasgressione e pregiudizio, attrazione e repulsione”. Questo l’oggetto della mostra “Di Volto in volto”, opere inedite si Stefania Piccirilli.

“”In ogni opera vi sono sognatori, pensatori, portatori di coraggio e fierezza senza inganno, immersi in una composta ribellione. Frida, Marzia, Marco e tanti altri nomi popolano i lavori di Stefania Piccirilli, tutti accomunati dalla necessità di riflettere sul valore del sentire, dell’essere, dell’esistere come antidoto alla disgregazione, alla dispersione dell’io”, scrivono i curatori della mostra Rocco Marino e Michelangelo Pietradura.

 

Si inaugura il 23 ottobre  presso il palazzetto dell’arte Andrea Pazienza, sala grigia, in esposizione fino al prossimo 30 ottobre. La personale, è realizzata con il patrocinio del Comune di Foggia e del Lions Club (Monti Dauni Meridionali) e con la collaborazione dell’Associazione Artistico-Culturale I per-corsi dell’arte.

Raccoglie un corpus di circa trenta opere dell’artista foggiana, che ha lo scopo di raccontare storie di uomini e donne comuni, attraversati da emozioni e sguardi che si annodano silenziosamente per dar vita ad un mondo interiore particolareggiato e sensibile.

“Dopo gli ultimi anni di isolamento, di solitudine forzata, di insicurezze e preoccupazioni per il futuro, le figure sembrano rivendicare quello spazio interiore assai prezioso in cui ritrovarsi e perdersi, in cui ri-costruire la propria personalità e dialogare con il mondo esterno. Le pennellate abbozzate, la scelta del non finito, gli elementi orizzontali e verticali che si inseguono sulla superficie grafico-pittorica, le pagine di giornali strappate, il legno consunto, sono la rappresentazione di una costante ricerca interiore, un conflitto che ci vede accomunati in una battaglia silente e necessaria per non sentirsi diversi, sconfitti”, dice Piccirilli.

Nata a Foggia 42 anni fa, Stefania Piccirilli si dedica costantemente all’arte: “Sin da bambina sognavo di fare la pittrice, armeggiare con i colori, dare sfogo alle emozioni taciute, alle insicurezze che appartenevano alla mia infanzia e attraverso esse aiutare gli altri a prendersi cura di sé, ad accogliersi con cura…”. I suoi soggetti, sebbene influenzati da una formazione classica in ambito artistico, si arricchiscono di contaminazioni legate allo studio del colore, all’uso della sintesi compositiva e formale finalizzati a svincolare i soggetti ritratti da ogni forma di eccesso. Negli anni, la sua vocazione per il volto si accentua grazie ai suoi studi nell’ambito delle Arti Terapie e del Microcounseling, da cui consolida l’idea dell’importanza dell’arte come cura e ascolto e come strumento di comunicazione efficace. Spesso nelle sue opere compaiono silenzi fragorosi, labbra serrate che urlano passioni, recuperati da esperienze formative pregresse come gli studi presso l’ENS (Ente Nazionali Sordi), da cui ha appreso il valore inestimabile del tempo e la forza prorompente del linguaggio non verbale.

Gli occhi, le mani, un sorriso lontano e appena accennato per me dicono tutto, racchiudono intenti, paure, volontà che spesso la parola distorce senza possibilità di redenzione. Dal mondo LIS ho appreso la leggerezza di uno sguardo, la purezza di un segno, l’urgenza espressiva di un’emozione e ne ho raccolto la bellezza per elaborare un linguaggio creativo intimo in cui sentirmi libera…”

Il vernissage della mostra “Di volto in volto” avrà inizio il 23 Ottobre 2022 alle ore 18:00 con la presentazione delle opere da parte dei curatori Rocco Marino e Michelangelo Pietradura. La mostra sarà visitabile fino al 30 Ottobre 2022, tutti i giorni tranne il lunedì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

(nel testo alcune opere dell’esposizione, in copertina Stefania Piccirilli)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Torna puntuale a Calimera il Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande

A Calimera la 22esima edizione del Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande Dal 10 al 14 dicembre per i piccoli e...

Da Couperin a Bartòk”. Al Piccinni la stupenda YING LI

LA PIANISTA YING LI VINCITRICE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “ANTONIO MORMONE”   MARTEDÌ 12 DICEMBRE AL TEATRO PICCINNI CON “DA COUPERIN A BARTÓK”   Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese...

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia   Dal cinema al fumetto. È in arrivo nelle librerie di Foggia "Verticalman -...

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...