Domenico Sinisi, Avis Orta Nova: “Donando si rinasce a nuova vita”

Stato Donna, 8 ottobre 2022.  Da domenica 9 ottobre prossimo, Giornata della Raccolta sangue, presso l’Avis ortese, in via Kossut, sarà possibile fare anche tipizzazioni per diventare potenziali donatori di midollo osseo. “E provare, così, a diventare la speranza di vita di un’altra persona. Perché, chi arriva ad avere bisogno di questo, di solito è purtroppo in uno stadio della malattia dove non esistono altre possibilità di vita, se non quella del ricevere una donazione o un trapianto. E, nel momento in cui il potenziale donatore viene contattato, prova la sensazione di essere importante ed utile per qualcuno”.

Stato Donna ha incontrato per i suoi lettori Domenico Sinisi, vicepresidente della sezione ortese dell’Avis.

“Tutto è partito” le sue parole “da un Convegno, che ha avuto luogo a Stornarella il 17 settembre scorso, in collaborazione con l’ADMO (associazione donatori midollo osseo) – di Puglia, dove è intervenuto il dottor Cappucci di Casa Sollievo della Sofferenza. In quell’occasione, siamo stati informati del fatto che la nostra sede Avis può diventare luogo dove sarà possibile fare, d’ora in poi, le tipizzazioni in collaborazione con personale qualificato dell’Ospedale di Sangiovanni. Abbiamo locali idonei e strumenti adatti”.

Cosa è una tipizzazione?

“Consiste nel fare un prelievo di sangue specificamente dedicato a verificare se si è idonei a diventare donatori di midollo osseo”.

In quale fascia d’età si può fare la tipizzazione?

“Suggeriamo tra i 18 e i 35 anni. In realtà, si può donare midollo osseo fino all’età di 55 anni.
Se, però, si considera che solo 1 persona ogni 100000 può diventare concretamente un donatore, allora questo significa che le possibilità che si arrivi effettivamente a donare sono pochissime. E diminuirebbero fino a farsi nulle se si decidesse di proporre la propria disponibilità in tarda età.
Per tale ragione, è necessario che si manifesti la propria volontà a donare quanto prima, appunto in un’età compresa tra i 18 e i 35 anni”.

A volte pensare al fatto di affrontare un trapianto porta ad avere paura preferendo non dare la propria disponibilità a diventare donatori.

Vogliamo dire in cosa consiste, oggi, il trapianto?

“La modalità è cambiata rispetto al passato.Non si procede più attraverso un prelievo di midollo dalle ossa del bacino, come succedeva un tempo. Oggi si procede per aferesi, cioè si prelevano solo delle cellule staminali che si andranno a trasferire nel paziente bisognoso.
L’aferesi può durare un paio d’ore, o fino alle quattro ore, invece il trapianto di un tempo poteva avere una durata inferiore.
Tuttavia, oggi, grazie alla nuova tecnica, una volta passate le due ore di aferesi, si può tornare a casa; mentre un tempo, bisognava rimanere in ospedale un paio di giorni in osservazione”.

Una procedura più semplice da affrontare, quindi.

“Più semplice e senza controindicazioni. Anche perché si diventa donatori solo dopo essere passati per una serie di controlli tesi ad accertare che si sia fisicamente compatibili con la procedura di donazione”.

Considerando che la fascia d’età suggerita per diventare donatori di midollo osseo è compresa tra i 18 e i 35 anni, viene da chiedere: qual è la risposta dei giovani rispetto all’invito a donare?
“Organizziamo periodicamente dei Convegni, come quello del 17 settembre scorso.
In tali occasioni, abbiamo riscontrato una buona partecipazione anche con 28 donatori di sangue e 7 tipizzazioni”.

Pensate di organizzare altre iniziative per coinvolgere ancor di più i giovani?

“Stiamo invitando le scuole ad organizzare Convegni con gli studenti presso le loro sedi.
Il 6 ottobre siamo stati, per esempio, presso il liceo di Stornarella”.

La donazione porta sempre ad altre donazioni e al desiderio di stare vicino all’altro. Da chiunque parta l’iniziativa. Perchè, chi lo ha sperimentato lo sa, è donando che si rinasce a vita nuova.

Daniela Iannuzzi, 8 ottobre 2022

Daniela Iannuzzi

Recent Posts

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

37 minuti ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

3 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

8 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

16 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

19 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

23 ore ago