Al cinema per “Ti mangio il cuore”, una sera di emozione e brividi

Stato Donna, 27 settembre 2022. Sono andata a vedere il film “Ti Mangio il Cuore” e la sala era gremita. Per me è stato un colpo al cuore avendo letto il libro omonimo da cui è tratto, in modo rivisitato ma nella sostanza la storia del film resta fedele a quelle pagine.

Ho provato un’emozione fortissima già dalla prima scena, come un pugno nello stomaco. È la rievocazione di un noto, efferato, orribile fatto di sangue. Una strage familiare, mostruosa, degli anni 80 che segna l’inizio di una faida sanguinosa, crudele in modo inaudito.

 Il pathos incredibile è dato anche dall’ uso sapiente del “black and white”, nella fotografia spettacolare, a dir poco. Attori pazzeschi, per bravura, come Michele Placido, magistrale, e altri attori di Capitanata, per intensità con una Elodie sensuale e bellissima da brividi, per dialoghi e presenza scenica. La regia è impeccabile come la sceneggiatura, un neorealismo con estrema eleganza pur nella drammaticità forte del racconto.

Non c’è assolutamente apologia implicita della violenza e del potere criminale che ne deriva, anzi, proprio il contrario. Vi è altresì, descritto davvero profondamente e direi in modo quasi sensoriale, l’orrore puro, pur nell’amore trasgressivo e coraggioso della protagonista, Marilena (Elodie).

Marilena ama e sceglie contro tutto e tutti. E poi sceglie ancora la vita contro la morte: contro la logica di “mangiare il cuore “, sceglie il cuore vero. È il coraggio di tutte le donne della mia terra – i loro occhi, la forza indomita di vivere, di amare, di combattere, di vincere- il protagonista vero di questo film straordinario. Vedetelo. Io ho tremato dentro con un fremito di amore e dolore, ma anche di enorme ammirazione perché il riscatto ci può essere.

Concetta Melchionda, 27 settembre 2022

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...