Alimentazione

Salone del Gusto Torino, c’è anche Vico del Gargano col paniere di tipicità

VICO DEL GARGANO (Fg) C’è anche Vico del Gargano a “Terra Madre, Salone del Gusto” che ha preso il via giovedì 22 settembre e proseguirà fino a lunedì 26 settembre a Torino. Un evento internazionale, con la presenza di buyers, compratori e operatori del turismo enogastronomico da tutto il mondo.

L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Vico del Gargano sono presenti al fianco dell’azienda Essenza Garganica, in uno stand che mette in mostra tutto il paniere di produzioni tipiche del territorio: olio extravergine d’oliva, marmellate, confetture, liquori realizzaticon i prodotti vichesi e tanto altro ancora.

“La scelta di essere presenti al Salone del Gusto” – ha spiegato Porzia Pinto, assessore comunale con delega a ‘I Borghi più belli d’Italia’, la rete nazionale d’eccellenza di cui Vico del Gargano è parte integrante,- “è coerente con le nostre politiche di tutela e promozione del patrimonio culturale, storico e produttivo del nostro paese”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Michele Sementino: “Dopo i due anni della fase più acuta e drammatica dell’emergenza pandemica”, ha detto il primo cittadino, “nel 2022, sono state molte le manifestazioni importanti, di rilievo nazionale e internazionale, alle quali abbiamo deciso che Vico del Gargano dovesse essere presente, non ultimo il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia e, in questi giorni, il Salone del Gusto a Torino”.

Tante le occasioni di confronto, analisi e scambio per valorizzare i progetti e programmazione nell’ambito della promozione territoriale: nelle giornate torinesi, infatti, si discuterà anche di montagna, enogastronomia tipica, biodiversità, economia circolare nel sistema agroalimentare, agricoltura ecosostenibile, allevamento.

Vico del Gargano, che quest’anno ha potenziato il servizio dell’Infopoint comunale, non solo con una serie di servizi per i turisti ma anche grazie a diversi eventi organizzati per far scoprire l’intero territorio comunale ai visitatori, nei prossimi mesi continuerà ad essere protagonista di manifestazioni ed eventi, come è accaduto in un’edizione particolarmente ricca e partecipata dell’Estate Vichese, con oltre 60 eventi da luglio ai primi giorni di
settembre.

Redazione

Recent Posts

Amici, infortunio per il ballerino: fatto fuori a un passo dal serale | Tutti in lacrime per lui

Amici, cosa sta succedendo nel talent show condotto da Maria De Filippi? Scoprilo ora per…

1 ora ago

730, approvata la legge: da oggi i redditi da lavoro dipendenti non vengono tassati più | Inizi ad arricchirti sempre di più

Scopri le novità sul sistema delle aliquote IRPEF e cosa fare con i soldi extra…

6 ore ago

“Qui smog e stress sono banditi”, in questo comune italiano non esistono auto né bici: ti muovi solo sugli asini

Qui smog e stress sono banditi: un borgo italiano fuori dal tempo, qui non ci…

14 ore ago

Detrazioni, da quest’anno la Meloni ti paga pure la benzina: non cacci più un euro di tasca tua in pratica

Scopri come ottenere sconti sulla benzina grazie a nuove opportunità e detrazioni. Tutto quello che…

17 ore ago

“Agente quell’auto è davanti a un divieto di sosta” e intaschi 50 banconote | I vigili ti pagano per aiutarli

Scopri come cambia il mondo dei parcheggi irregolari. Una semplice foto può trasformarsi in una…

21 ore ago

Basta, chiudiamo per sempre: l’azienda farmaceutica numero uno chiude | Migliaia di famiglie rimaste senza medicine

Scopri cosa accadrebbe se la tua farmacia di fiducia chiudesse o se i medicinali salvavita…

23 ore ago