Alla scuola Montessori di Bari si sperimenta il “metodo svedese”

Stato Donna, 21 settembre 2022. Avete mai visto un bimbo che strepita il primo giorno d’asilo perché non vuole staccarsi dai genitori? L’avete mai provato voi in prima persona per un figlio, un nipote, un’amica, un parente? Bene, le strategie educative per superare la fase del primo allontanamento possono essere più o meno d’impatto. Vediamo come si è regolata la Montessori di Bari.

“In queste settimane stiamo sperimentando un nuovo metodo educativo con le educatrici dell’asilo nido Montessori. È anche noto come ‘metodo svedese’ e prevede la presenza nei primi giorni di nido assieme ai bambini sia dei genitori, sia degli educatori, per tutta la giornata”. Lo riporta sui social Paola Romano, assessora all’istruzione del Comune di Bari.

Funziona così: le mamme o i papà entrano nel nido e a loro si affianca l’educatrice nelle attività quotidiane come mangiare, addormentarsi e giocare.

“Tutti impariamo qualcosa e l’amministrazione è trasparente. Oggi (ieri per chi legge, ndr) era l’ultimo giorno di sperimentazione ed erano tutti felicissimi: i bambini, che hanno fatto un passaggio graduale dal genitore all’educatore, educatori e genitori, che hanno stretto un legame di fiducia nel lavoro fatto al nido.Valuteremo nel tempo l’impatto di questa esperienza: se tutti saranno soddisfatti, come mi auguro, proveremo ad estenderla a tutti i nidi della città”.

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

16 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

8 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

11 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

15 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

19 ore ago