Spaghetti sulla testa della Madonna, manifesto “blasfemo” a Taranto

Stato Donna, 17 settembre 2022. Ha creato molte polemiche il manifesto dell’Ego festival presentato ieri a Taranto, in programma da 19 al 25 settembre per la quarta edizione. Vi è raffigurata la Madonna (sulla base di un dipinto di Bartolomeo Cavarozzi, artista secentesco) sulla cui testa due angeli scolano degli spaghetti con effetto corona mentre, dal braccio del bambino, pende la tovaglietta.

Il manifesto non è piaciuto affatto a Raffaella Spina, coordinatrice per la provincia di Taranto  dell’associazione autonomi e partite Iva che parla di “immagine blasfema per promuovere un evento di enogastronomia a Taranto. Arrivare a ridicolizzare l’immagine Sacra della Madonna su una locandina vuol dire aver perso il senno, non amare questa città baciata da Dio per la sua bellezza e martoriata dagli uomini per mille motivi, tra questi quelli ambientali. Un colapasta che versa gli spaghetti in testa alla Madonna con il bambino in braccio, pronto a servire a tavola con una tovaglietta, non offende solo Taranto, ma l’intera regione”.

L’Ego Festival è l’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione, nasce da un’idea della giornalista Monica Caradonna e dello chef Martino Ruggieri e per l’edizione 2022 è prevista anche la partnership con l’organizzazione internazionale Dinner Incredible che fa capo al cuoco Giorgio Diana.

Dodici gli chef di fama internazionale che a Taranto, dal 19 al 25 settembre 2022, si incontreranno per definire la cucina pugliese e tracciare una mappa del gusto che supera i confini nazionali. L’obiettivo è raccontare la Puglia gastronomica e le sue aziende: dai trulli alle Gravine, dai vigneti agli uliveti per reperire gli ingredienti più tradizionali e dar vita a nuovi piatti.

Protagonista dell’Ego Festival, nel panorama di materie prime d’eccellenza che caratterizzano il tacco dello Stivale, sarà la “regina” di Taranto, la cozza nera che nel 2022 è anche diventata presidio Slow Food.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....