Da Foggia a New York l’arte di Miki Mu, tenace, caparbia e colorata

Stato Donna, 14 settembre 2022. Nome d’arte Miku Mu. È Michela Muserra, tenace, caparbia,  talentuosa ma l’aggettivo che più le si addice è colorata! Nel carattere, nell’espressione. Così come lo sono le sue opere d’arte. Perché di questo si parla. Di arte, che Miki da Foggia ha trasferito a Brooklyn. Illustratrice molto apprezzata, dopo gli studi fatti all’Accademia delle Belle arti a Foggia, ha deciso di esprimere al meglio il suo talento oltre oceano.

Quando è nata la tua passione per il disegno?

Credo da piccolissima, mia madre ha ancora dei miei disegni fatti verso i 4 o 5 anni.

Qual è la tua fonte di ispirazione?

Direi tutto ciò che assorbo dall’esterno. Musica principalmente, ma anche emozioni personali e di persone amiche. A volte anche storie di sconosciuti, di semplici passanti. Di sicuro tutta l’energia che ricevo dalla città di New York.

Affronti temi legati al sociale e all’ambiente, così come utilizzi colori sostenibili. Perché questa scelta?

Sono sempre stata appassionata alla questione ambientale e ho cambiato molti anni fa molte delle mie abitudine personali che potevano in qualche modo ridurre l’impatto negativo con l’ambiente. Nel 2019 ho avuto la possibilità di partecipare ad una Summer School per Climate Shapers qui a NY, organizzata dalla FAO e dal Future Food Institute. Dopo quell’esperienza ho incanalato la mia arte, con maggiore determinazione e consistenza, a diffondere più consapevolezza per la questione ambientale.

Ti sei laureata a Foggia. Cosa ti porti di Foggia in America?

Gli anni in Accademia. Sono stati i più belli e decisamente formativi. Sono contenta di vedere in che direzione l’accademia di Foggia si sta muovendo, ha fatto passi enormi. Poi, di Foggia, mi porto ovviamente gli affetti.

Come mai hai scelto proprio New York?

Non l’ho proprio scelta. È stata un po’ una casualità. Ma non appena arrivata ho capito che era la città dove volevo vivere.

Pensi che in Italia sia possibile esprimersi con il tuo tipo di arte?

Si, forse non con la stesse opportunità di NY ma mi sembra che la situazione artistica stia migliorando. Mi riferisco alla street art in maniera particolare.

Ti dedichi al fumetto e ai murales. Due disegni di dimensioni diverse. Qual è la differenza?

In realtà ho un po’ abbandonato l’illustrazione. Non faccio una separazione netta delle due cose. I personaggi che disegno su carta sono spesso gli stessi che riporto sui miei murale. Cambiano le dimensioni, certo, quindi il lavoro su un muro è decisamente più stancante in quanto molto più fisico. Allo stesso tempo il ritorno che si ha, specie con l’interazione con la strada, è decisamente più interessante di un illustrazione su carta.

Quali sono i tuoi prossimi progetti?

Continuare a lavorare con l’arte pubblica per far in modo di creare il più possibile un impatto con le diverse comunità di questa città…e altrove. C’è anche un altro progetto un po’ più grande, che per ora non posso rivelare…

Hai pubblicatonel 2015 il libro “If you are happy”, in cui affronti il tema della felicità.  Cosa serve per essere felici?

Quel libro è solo un semplice suggerimento delle cose che mi aiutano ad essere più felice. Direi che forse apprezzare quello che si ha, anche nelle piccole cose, ovvero sentire davvero gratitudine anche solo per il fatto che siamo vivi, respiriamo e magari sani, sia una base forte dalla quale partire. Cosa sia davvero, non saprei e non potrei dirlo. È una domanda troppo grande!

Valeria Mazzeo, 14 settembre 2022

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...