Riprendiamoci la scena 2° edizione a Foggia, il teatro contro le mafie

Stato Donna, 11 settembre 2022. Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena” organizzata di concerto dal Presidio di Libera Foggia “Nicola Ciuffreda e Francesco Marcone” , dall’Associazione Nazionale Magistrati, sottosezione di Foggia, dall’ Università di Foggia con la collaborazione dell’ @ADI, arricchita quest’anno del patrocinio e del sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

Nella prima edizione dello scorso anno il tema è stato “Parliamo di (anti)mafia”, un ciclo di eventi e spettacoli per far conoscere e approfondire il fenomeno delle mafie locali, nell’ottica del contrasto al fenomeno mafioso svoltosi con conferenze sul tema tenute in univerisità e con spettacoli teatrali.

In copertina e nel testo foto dell’edizione 2021 a Parcocittà

L’edizione 2022 si ispira all’insegnamento di don Tonino Bello, che invitava a contrastare le mafie, le sopraffazioni e le ingiustizie opponendo ai “segni del potere” il “potere dei segni”. Da qui la scelta del tema della seconda edizione: “dai segni del potere al potere dei segni”.

Le compagnie teatrali coinvolte (Teatro della polvere, Teatro dei limoni, Piccolo teatro, Piccola compagnia impertinente) porteranno in scena quattro rappresentazioni che consentiranno di riflettere sulle degenerazioni del potere.

Anche quest’anno, la rassegna sarà ospitata da Parcocittà, luogo simbolo, sottratto al degrado e all’abbandono, divenuto importante centro di iniziative di promozione socio-culturale.

14 settembre (Che titolo ci date – Piccolo Teatro di Foggia)

18 settembre (Villains – Teatro Dei Limoni)

21 settembre (Caporal minore – Teatro della Polvere)

28 settembre (Pinocchio e 1/2 – Piccola compagnia impertinente).

Per favorire la partecipazione si è pensato ad un biglietto unico di €15,00 per i quattro spettacoli. Per chi volesse, invece, acquistare solo il biglietto per un singolo spettacolo il costo sarà di €7,00. I biglietti potranno essere acquistati al link https://www.parcocittafoggia.it/…/riprendiamoci-la-scena/ fino ad esaurimento posti.

In caso di maltempo gli incontri si terranno presso l’Aula Magna di Economia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Torna puntuale a Calimera il Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande

Il "Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande" torna puntuale a Calimera e fissa quest'anno la sua 22esima edizione. La rassegna...

Da Couperin a Bartòk”. Al Piccinni la stupenda YING LI

Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese da non perdere martedì 12 dicembre: sul palcoscenico del Teatro Piccinni la giovane e pluripremiata pianista cinese YING LI con...

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia

Dal cinema al fumetto. È in arrivo nelle librerie di Foggia "Verticalman - Storia di un supereroe nato a Foggia", graphic novel scritto da...

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...