Riprendiamoci la scena 2° edizione a Foggia, il teatro contro le mafie

Stato Donna, 11 settembre 2022. Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena” organizzata di concerto dal Presidio di Libera Foggia “Nicola Ciuffreda e Francesco Marcone” , dall’Associazione Nazionale Magistrati, sottosezione di Foggia, dall’ Università di Foggia con la collaborazione dell’ @ADI, arricchita quest’anno del patrocinio e del sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

Nella prima edizione dello scorso anno il tema è stato “Parliamo di (anti)mafia”, un ciclo di eventi e spettacoli per far conoscere e approfondire il fenomeno delle mafie locali, nell’ottica del contrasto al fenomeno mafioso svoltosi con conferenze sul tema tenute in univerisità e con spettacoli teatrali.

In copertina e nel testo foto dell’edizione 2021 a Parcocittà

L’edizione 2022 si ispira all’insegnamento di don Tonino Bello, che invitava a contrastare le mafie, le sopraffazioni e le ingiustizie opponendo ai “segni del potere” il “potere dei segni”. Da qui la scelta del tema della seconda edizione: “dai segni del potere al potere dei segni”.

Le compagnie teatrali coinvolte (Teatro della polvere, Teatro dei limoni, Piccolo teatro, Piccola compagnia impertinente) porteranno in scena quattro rappresentazioni che consentiranno di riflettere sulle degenerazioni del potere.

Anche quest’anno, la rassegna sarà ospitata da Parcocittà, luogo simbolo, sottratto al degrado e all’abbandono, divenuto importante centro di iniziative di promozione socio-culturale.

14 settembre (Che titolo ci date – Piccolo Teatro di Foggia)

18 settembre (Villains – Teatro Dei Limoni)

21 settembre (Caporal minore – Teatro della Polvere)

28 settembre (Pinocchio e 1/2 – Piccola compagnia impertinente).

Per favorire la partecipazione si è pensato ad un biglietto unico di €15,00 per i quattro spettacoli. Per chi volesse, invece, acquistare solo il biglietto per un singolo spettacolo il costo sarà di €7,00. I biglietti potranno essere acquistati al link https://www.parcocittafoggia.it/…/riprendiamoci-la-scena/ fino ad esaurimento posti.

In caso di maltempo gli incontri si terranno presso l’Aula Magna di Economia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....