Yoga Space (XV) Il settimo Chakra dimora della coscienza

Stato Donna, 10 settembre 2022. L’ascolto e l’osservazione dei moti dell’anima, degli stati di stress, e dello scorrere più o meno libero delle energie che ci portiamo dietro, costituiscono un buon punto di partenza per l’osservazione di talune condizioni fisiche, le cui conseguenze cominciano ad assumere un carattere certo grazie alla ricerca bio-medica.

Ad esempio, la meditazione ha un grande effetto sull’attività dell’amigdala. Quest’ultima costituisce un crogiolo di nuclei nervosi situati nella calotta cranica dietro le cavità oculari, gioca un ruolo centrale negli stati di ansia ed è comprovato che attraverso la meditazione, la sua produttività rallenta, e si riducono così pensieri che veicolano stati d’ansia e di paura.

Sebbene normalmente, si cominci col descrivere il chakra della base o delle radici, io vorrei intraprendere un percorso al contrario.

Tale sede coincide fisicamente con la cosiddetta fontanella, di forma romboidale che sovrasta il cranio. Bisogna intendere tale chakra come dimora della coscienza, come una porta che si apre nei due sensi, uno rivolto verso i mondi superiori e un altro verso quelli inferiori. Esso è il precettore di tutta la consapevolezza, quella che contempla il tutto e che tutto trascende. Possiamo concepire il Sahasrara Chakra come un testimone, che detiene il pensiero, che ci aiuta a comprendere e a conferire significato.

Attraverso il pensiero e il significato, si sviluppa la comprensione e si realizza una connessione tra il sé individuale e quello universale. Concepire sé stessi come un micro universo, studiarsi e osservare con consapevolezza le concatenazioni e i legami tra le varie componenti personali, per poi trasferirle al macrocosmo, alla società intorno a noi, questo è possibile grazie al funzionamento del Sahasrara chakra , un veicolo di formazione della coscienza cosmica.

Se ci fermiamo e notiamo come ci dedichiamo alla ricerca di significato, possiamo capire dove opera questo chakra. Lì dove ci chiediamo perché è accaduto qualcosa, utilizziamo una coscienza cognitiva, mettiamo insieme in modo ordinato dei pensieri, analizziamo l’accaduto.

Qualche altra volta invece, lasciamo che la mente raccolga tanti elementi contemporaneamente e senza interrogarci sul perché o sul come, lasciamo che si sviluppi una meta coscienza, più libera e trascendente. L’immanenza è la consapevolezza del divino dentro di noi. Sia qui che lì, operiamo attraverso il settimo chakra.

Simona Caputo, 10 settembre 2022

Simona Caputo

Share
Published by
Simona Caputo

Recent Posts

730, da oggi ti detrai pure questa spesa: in pratica riduci del 90% le tue tasse | Solo i commercialisti conoscono il segreto

Scopri come avere di più dal rimborso fiscale con il 730! Ecco le strategie semplici…

2 ore ago

Ufficiale, “Whatsapp diventato a pagamento”: da oggi o paghi o non lo usi più e dici bye bye alle tue chat

Scopri ora cosa sta accadendo a WhatsApp. Ecco tutto quello che c'è da sapere per…

10 ore ago

TEST INTELLIGENZA: se vedi l’animale sei un genio: nessuno riesce ad attivare quella parte del cervello

Metti alla prova la tua intelligenza visiva con questo test sugli animali. Riesci a trovare…

13 ore ago

OROSCOPO primavera 2025, perdite su perdite per questo segno: la sfortuna si abbatte su di lui

Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…

17 ore ago

Questi strani segni sulle mani indicano una gravissima carenza di Vitamina B12: se li vedi chiama subito il tuo medico

Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…

19 ore ago

Addio bancomat, brutta sorpresa per i correntisti: dovete prelevare così | La svolta epocale

Chissà come prelevi in futuro? Scopri cosa sta succedendo e le novità introdotte dalle banche…

21 ore ago