Madrina a Venezia e innamorata della Puglia, è Rocío Muñoz Morales

Stato Donna, 31 agosto 2022. L’attrice e conduttrice Rocío Muñoz Morales condurrà le serate di apertura e di chiusura della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera.

Rocío Muñoz Morales aprirà la Mostra nella serata di mercoledì 31 agosto 2022, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) in occasione della cerimonia di inaugurazione, e guiderà la cerimonia di chiusura sabato 10 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali.

Leggi anche: Mostra di Venezia, il manifesto con la leonessa per celebrare i 90 anni

 Rocío Muñoz Morales nasce a Madrid nel 1988. È un’attrice, conduttrice ed ex modella. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo in giovane età come ballerina professionista, studia per diventare attrice e debutta in alcune serie per la televisione spagnola. Nel 2012 fa il suo debutto nel cinema italiano nel film di Paolo Genovese Immaturi – Il viaggio e dal 2013 è la protagonista femminile della fortunata serie Un passo dal cielo in onda su Rai1. Attrice di cinema e teatro, la sua carriera procede parallelamente in Spagna dove ha condotto anche l’edizione 2018 di Bailando con las estrellas.

È stato amore a prima vista quello per Puglia dove, insieme al suo compagno Raoul Bova, ha comprato la masseria S. Giovanni in Valle d’Itria, scoperta in un suo viaggio di lavoro. Come sia avvenuta questa scelta lo ha spiegato in un’intervista a Vanity Fair l’anno scorso: “Per caso io e Raoul eravamo in Puglia per lavoro, e durante una passeggiata ci siamo imbattuti in un luogo spettacolare, lasciato in stato di abbandono. Abbiamo scavalcato il muretto di recinzione, illegalmente (lo confesso), e ci siamo trovati davanti ad una vecchia masseria circondata da ulivi. Abbiamo subito percepito una forte energia, una sensazione di pace e serenità, come se davvero fosse un luogo familiare che avevamo conosciuto in un’altra vita. Anche il nome, San Giovanni, ci è sembrato un segnale bellissimo: siamo entrambi credenti. Oggi è il nostro piccolo gioiello”.

Qui coltivano l’orto e producono olio, la ristrutturazione è rimasta fedele a quello che la masseria era originariamente. Questo il luogo che ha ispirato il suo libro “Un posto tutto mio” (edito da Sonzogno) in cui la protagonista riceva in eredità dalla madre una masseria in un paese del Salento ed è pronta a vendere subito dato che la sua vita è in Spagna. Ma poi resta attratta dai misteri che avvolgono quel lembo di terra, e che si tramandano come leggenda, e dall’estate in Puglia.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, “Vietato camminare per le strade di questo Comune Italiano”: potete stare a casa e andare a lavoro, stop

Vietato camminare per le strade: il curioso caso di un Comune italiano, "Ci sono troppe…

3 ore ago

Stipendio addio, al suo posto arriva l’II: vi pagano per starvene a casa tutta l’estate con l’aria condizionata

C'è la possibilità di ottenere dei soldi senza lavorare e senza lo stipendio? Ecco come…

5 ore ago

“Bombe ovunque su questa regione”: non ci sono zone sicure | Dovete solo scappare fuori dai confini

Le ultime notizie di guerra lasciano senza parole anche l'Italia. Ci potrebbero essere delle speculazioni?…

7 ore ago

Ufficiale codice della strada, “Vietato lasciare l’auto in strada” | Da oggi se non avete un garage arriva il carro attrezzi

Vietato lasciare l'auto in strada: cambia tutto per chi non ha un garage, adesso non…

12 ore ago

Allerta epidemia, “La malattia si diffonde a macchia d’olio, dovete essere pronti a tutto” | Lo scienziato ha lanciato l’allarme

Allerta epidemia: la nuova minaccia avanza in silenzio, i medici lanciano l'allarme, si diffonde rapidamente!…

20 ore ago

Ultim’ora, “Vietato attivare Google Map”: lo devi disinstallare | Passato il ‘decreto’, non c’è soluzione

Vietato attivare Google Maps: il curioso caso del paesino senza centro. Qui devi davvero sforzarti…

23 ore ago