L’estate sta finendo, il racconto in foto dei Percorsi dell’arte di Foggia

Stato Donna, 29 agosto 2022. Un progetto semplice perché nasce dall’esigenza di raccontare la quotidianità estiva dei ragazzi che seguono “I percorsi dell’Arte” nel laboratorio di Stefania Piccirilli, organizzatrice di una mostra virtuale con stralci di bella stagione dal titolo “Attraverso noi”.

Leggi anche: “La bellezza deve allontanare i cattivi pensieri e… i furfanti”

“È stato un anno in cui abbiamo ricominciato, pieno di volontà nel rimettersi in gioco dopo una pausa forzata- dice l’artista- un anno vissuto intensamente dal punto di vista emozionale in cui siamo tornati a parlare di vacanze, di libertà, di progetti, di voglia di dedicarci a noi stessi per riprenderci le nostre emozioni”.  Al termine dei laboratori, ha proposto ai corsisti di produrre delle foto che raccontassero i momenti più propri e personali delle vacanze, quelli che in genere non si colgono o non si fissano privilegiando una cornice più standard del tempo libero.

Nella galleria di fine estate ci sono la porta chiusa di un paese disabitato, e intorno le spighe di grano “per raccontare la tradizione contadina di paesi spopolati, le scarpe lasciate sugli scogli, la sirena disegnata sulla sabbia, immagini di stoviglie su una tavola apparecchiata, il pancione di una donna incinta. “Sono delle foto senza nessuna ambizione tecnica- dice Stefania- scattate da persone comuni che non hanno nessuna professionalità nel campo, delle foto semplici ma autentiche capaci di raccogliere un momento a cui si dà poca rilevanza ma che raccontano di paesaggi, abitudini, socialità.

All’iniziativa, che per il momento è solo una mostra virtuale ma potrebbe anche diventare un’esposizione con altri contributi, chissà,  hanno partecipato: Anastasia Catapano, Marzia Salsapariglia, Annalisa Formiglia, Alba de Sario, Lilly Carfagno, Annamaria Amato, Michele Delpiano, Raffaella Perilli, Aurelia Ciullo, Stefania Piccirilli, Floriana Esposito, Milena da Foggia, Monica Tangari, Mariella Suriano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...