Dieci punti sul mistero liste del centrodestra: donne candidate, uscenti e paracadutati

Stato Donna, 20 agosto 2022. Dice che il mistero delle liste di centrodestra sarà risolto domani, a ridosso della chiusura. Intanto poco si sa, di certo.

Primo punto, il confronto uninominale al Senato per la provincia di Foggia dove si ipotizza il confronto all’ultimo voto fra due donne, Anna Maria Fallucchi (Fdi) e Teresa Cicolella. È collegio proposto e accettato dalla candidata Pd, ancora in forse per l’imprenditrice già candidata del centrodestra alle regionali.

Secondo punto: sarà competizione fra Giandiego Gatta e Raffaele Piemontese nel collegio del Gargano? Qualcuno esclude lo scontro fra big nell’incipit dell’autunno. Dunque non Gatta consigliere regionale ma Antonio Potenza, sindaco di Apricena, che si assumerebbe l’impresa della corsa dal Gargano al basso tavoliere. Un plurivotato di Fi non in lista? Sembrerebbe non plausibile.

Terzo punto: quanti paracadutati dall’alto? Si dice due nel proporzionale alla Camera in Fi con l’inserimento di Raffaele Di Mauro e Rosa Caposiena, dopo di loro.

Quarto punto: Nicola Gatta ha ritirato le dimissioni da presidente della provincia essendo venute meno le condizioni per un impegno alle politiche. Ne discuteva con l’Udc, pare, che potrebbe candidare il deputato uscente Antonio Tasso per “Coraggio Italia”.

Quinto punto: nella Lega Joseph Splendido è dato al primo posto nel listino alla Camera. Se fosse vero la domanda è: ma Raimondo Ursitti, che con i vertici del partito ha mantenuto sempre forti legami, è fuori dalla corsa? Dati per sicuri e riconfermato gli uscenti Marti e Sasso in Puglia cui si aggiunge quello del consigliere regionale Bellomo.

Sesto punto: Massimo Cassano a Bari sarebbe la guida del polo Renzi-Calenda. E in Capitanata ci sarà un collegio per loro?

Settimo punto:il nome di Giannicola De Leonardis sarebbe quello scelto per il collegio di Foggia, Camera, uninominale. Fdi ha praterie per muoversi in Puglia avendo solo un uscente come parlamentare, Marcello Gemnato. Tanto spazio, tanti pretendenti.

Ottavo punto: la linea è quella di salvaguardare gli uscenti e per questo si tratta fino all’ultimo.

Nono punto: il grande ritorno di Raffaele Fitto in Puglia sarebbe cosa fatta, ma c’era già ritornato con il Pumo e Fdi a oltre il 20%.

Decimo punto: quando le segreterie sono troppo blindate anche riguardo a indiscrezioni, quando si gioca a carte copertissime, esperienza dice che si preparano grandi sorprese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....