Renzo Arbore e Michele Placido nel comitato per Monte S. Angelo capitale cultura

Stato Donna, 12 agosto 2022. Monte Sant’Angelo comincia a lavorare per la propria candidatura a Capitale della cultura 2025 per cui ha presentato una proposta insieme ad altri 15 comuni italiani. Dovrà essere consegnata il 13 settembre al Ministero della Cultura. Il dossier conterrà il progetto culturale della città per la durata di un anno e il cronoprogramma delle singole attività previste.

Per questo, il sindaco Paolo D’Arienzo e l’amministrazione di Monte S. Angelo chiedono alle cittadine e ai cittadini, agli imprenditori ed a istituzioni culturali, associazioni, fondazioni e cooperative di collaborare proponendo dei progetti che potrebbero valorizzare e arricchire la proposta della città e che dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 28 agosto 2022. Dalle ore 17, in Piazza de Galganis e nel Polo culturale delle Clarisse, si terranno incontri, dibattiti, tavola rotonda con associazioni, imprese, comuni, cittadini.

Per elaborare la proposta è stato istituito un comitato tecnico-scientifico composto da enti, organizzazioni e personalità del mondo della cultura e delle arti. Fra le personalità indicate dal comitato ci sono Renzo Arbore, Gegè Telesforo, Michele Placido e vari rappresentanti del mondo della musica, del mondo universitario e della cultura.  Qui tutti i dettagli https://bit.ly/MSA2025CTS.

“La squadra che si sta occupando della candidatura di Monte Sant’Angelo a Capitale italiana della cultura 2025 è al lavoro per questo importante obiettivo. Figure di primissimo piano e di rilievo nazionale stanno lavorando al dossier-ha detto il sindaco D’Arienzo-.Con la Fondazione Links (tra i maggiori progettisti culturali nazionali) avremo anche professionisti, come Alessandro Bollo, che si è occupato – tra le altre cose – del dossier di Matera 2019, Capitale europea della cultura”.

“Ho nominato anche il CTS (Comitato Tecnico-Scientifico) composto dalle più brillanti menti di questo territorio che si sono distinti nei campi della cultura e delle arti a livello nazionale: Renzo Arbore, Michele Placido, Gegè Telesforo, Felice Limosani, dalle agenzie regionali all’Ente Parco, dalle Università a tutte le istituzioni culturali del territorio insieme a tanti professionisti di vari settori. Donne, uomini, enti e organizzazioni, insieme, per progettare il futuro di Monte Sant’Angelo e del Gargano. Insieme, per raggiungere un grande obiettivo”.

(in foto di copertina Giusi Caroppo, Michele Placido, Viola Gesmundo, Renzo Arbore)

 

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

1 ora ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

9 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

12 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

16 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

20 ore ago