Renzo Arbore e Michele Placido nel comitato per Monte S. Angelo capitale cultura

Stato Donna, 12 agosto 2022. Monte Sant’Angelo comincia a lavorare per la propria candidatura a Capitale della cultura 2025 per cui ha presentato una proposta insieme ad altri 15 comuni italiani. Dovrà essere consegnata il 13 settembre al Ministero della Cultura. Il dossier conterrà il progetto culturale della città per la durata di un anno e il cronoprogramma delle singole attività previste.

Per questo, il sindaco Paolo D’Arienzo e l’amministrazione di Monte S. Angelo chiedono alle cittadine e ai cittadini, agli imprenditori ed a istituzioni culturali, associazioni, fondazioni e cooperative di collaborare proponendo dei progetti che potrebbero valorizzare e arricchire la proposta della città e che dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 28 agosto 2022. Dalle ore 17, in Piazza de Galganis e nel Polo culturale delle Clarisse, si terranno incontri, dibattiti, tavola rotonda con associazioni, imprese, comuni, cittadini.

Per elaborare la proposta è stato istituito un comitato tecnico-scientifico composto da enti, organizzazioni e personalità del mondo della cultura e delle arti. Fra le personalità indicate dal comitato ci sono Renzo Arbore, Gegè Telesforo, Michele Placido e vari rappresentanti del mondo della musica, del mondo universitario e della cultura.  Qui tutti i dettagli https://bit.ly/MSA2025CTS.

“La squadra che si sta occupando della candidatura di Monte Sant’Angelo a Capitale italiana della cultura 2025 è al lavoro per questo importante obiettivo. Figure di primissimo piano e di rilievo nazionale stanno lavorando al dossier-ha detto il sindaco D’Arienzo-.Con la Fondazione Links (tra i maggiori progettisti culturali nazionali) avremo anche professionisti, come Alessandro Bollo, che si è occupato – tra le altre cose – del dossier di Matera 2019, Capitale europea della cultura”.

“Ho nominato anche il CTS (Comitato Tecnico-Scientifico) composto dalle più brillanti menti di questo territorio che si sono distinti nei campi della cultura e delle arti a livello nazionale: Renzo Arbore, Michele Placido, Gegè Telesforo, Felice Limosani, dalle agenzie regionali all’Ente Parco, dalle Università a tutte le istituzioni culturali del territorio insieme a tanti professionisti di vari settori. Donne, uomini, enti e organizzazioni, insieme, per progettare il futuro di Monte Sant’Angelo e del Gargano. Insieme, per raggiungere un grande obiettivo”.

(in foto di copertina Giusi Caroppo, Michele Placido, Viola Gesmundo, Renzo Arbore)

 

 

Redazione

Recent Posts

“Paghiamo chiunque abbia il pollice verde”: ti basta dimostrare così di averlo ed è fatta | Quanti soldi ricevi lo decidi tu

Ami il giardinaggio? Ora puoi guadagnare grazie al tuo pollice verde! Scopri come accedere al…

4 ore ago

Spesa, non devi pagarla tu: è gratis da oggi per te e la tua famiglia | Confermato il decreto

Un nuovo decreto garantisce la spesa gratis a determinate categorie di cittadini: scopri se rientri…

12 ore ago

730, “detraete pure questa spesa”: passata la legge | Da oggi il Governo ti paga pure il gas

Novità fiscale: una nuova detrazione permette di risparmiare sulla dichiarazione dei redditi. Scopri se anche…

15 ore ago

Oroscopo, “state per fare l’incontro che vi cambierà la vita”: destino già scritto per questo segno | Aprile è il suo momento

"State per fare l'incontro che vi cambierà la vita": aprile è il momento decisivo per…

19 ore ago

Ultim’ora, multe a tappeto per omesso domicilio: chi non lo ha dichiarato si prepari a pagare | Non sono pochi soldi

Stangata in arrivo, per tutti scattano multe salate. Ecco cosa fare per evitare di pagare…

21 ore ago

Test d’intelligenza, sul pavimento è nascosto un errore grossolano ma imperdonabile: se lo trovi hai un QI di 130

Riesci a risolvere questo test visivo? Solamente in pochi ci riescono, trova l'errore in pochi…

23 ore ago