Del Carmine: “Io uomo di sinistra in difficoltà nel dibattito politico in corso”

Stato Donna, 10 agosto 2022. Riceviamo e pubblichiamo la “lettera aperta” di Michele Del Carmine sulla campagna elettorale in atto verso le politiche del 25 settembre.

“In questo mio breve periodo di vacanza, ho più tempo per poter leggere un buon libro, oltre i soliti quotidiani, dove tutti si basano su dibattiti politici, che io definirei non solo sterili ma pieni di slogan di chi la spara più grossa. Si concentrano parlando di candidature, collegi, futuri ministri.

Nel dibattito non mancano battute tra personaggi da show comico più che da politici di lungo corso. Parlano di tutto, meno che parlare di programmi concreti, di cosa serve ai cittadini italiani, in un momento molto delicato e difficile. Assistiamo ad un quadro desolante dove quasi tutti vogliono acquisire una poltrona sicura in Parlamento, rinunciando in molti casi a ruoli importanti nel territorio, evidenziando, di fatto, solo e soltanto ad ambizioni personali e non ad un’attenzione per il territorio.

Il tanto atteso bipolarismo che la legge elettorale dovrebbe in parte assicurare, ormai non esiste più. Io uomo di sinistra mi trovo in grande difficoltà nell’ascoltare che basta un’ammucchiata per vincere le elezioni, senza proporre un progetto di Governo che dia certezza ai tanti lavoratori e pensionati in grande difficoltà, in un paese in profonda crisi economica.

Bisognerebbe ricordare ai più che noi elettori abbiamo tutto il diritto di scegliere su programmi seri, chiari, ma soprattutto attuabili, non come dicevo a chi la spara più grossa, vedi chi propone la Flat Tax al 23%, chi la propone al 15% senza tener conto del reddito di ognuno, così facendo si creerebbe il solito discrimine tutelando i redditi alti.

Io penso che questa classe politica debba preoccuparsi della scarsa partecipazione alle elezioni politiche, dimostrando il forte scollamento che esiste tra i poteri pubblici e la collettività. Spero tanto di sbagliarmi, ma credo che il 25 Settembre ci sarà un forte aumento dell’astensionismo e dopo, quasi tutti i partiti a convocare i gruppi dirigenti per analizzare il voto e chiedersi del perché i cittadini si allontanano da questo tipo di politica, stufi e stanchi di ascoltare solo promesse non mantenute”.

Michele del Carmine (detto Lino) ex assessore al comune di Foggia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...

Univeristà di Foggia, prima summer school all’estero

Prima Summer School all’estero con 14 studenti  per l’Università di Foggia che, passo dopo passo, allarga sempre più i propri orizzonti e la propria...