Carlatino inaugura murales, il sindaco: “Estate ponte per un nuovo cammino”

CARLANTINO (Fg) “Questo murales segna l’inizio di un percorso. L’idea di realizzare un’opera simile a Carlantino arriva da molto lontano. Voglio ringraziare Gianni, il proprietario dell’abitazione, che ci ha dato la sua piena disponibilità a utilizzare lo spazio necessario. Un ringraziamento, poi, va a Tonino De Marco, a Caterina, agli artisti e all’associazione APS Just Free Time”.

Alaniz e Margot Calliada

È con queste parole che Graziano Coscia, sindaco di Carlantino, è intervenuto venerdì 5 agosto all’inaugurazione del murales che ora impreziosisce il Parco della Pace nel paese che affaccia sulla diga di Occhito. “Non posso sottacere”, ha aggiunto il sindaco, “la mia amarezza per chi continua ad avere e a diffondere uno sguardo negativo sul nostro paese. Io credo che l’impegno nostro e di tutta la Comunità sia quello di realizzare cose belle e importanti, di promuovere un’immagine positiva di un paese e un territorio che hanno tante potenzialità e che vogliono lottare per costruire un futuro migliore”.

Alla cerimonia d’inaugurazione, sono intervenuti anche i due artisti internazionali a cui è stata affidata la realizzazione del murales, Alaniz e Margot Calliadan. Entrambi hanno ringraziato la popolazione e l’amministrazione comunale di Carlantino.

Il murales che ha inaugurato il cartellone estivo a Carlantino

Il murales è il racconto di un cammino. Un ponte e dei libri volanti, raffigurati nel disegno, danno modo ai giovani di scoprire la meraviglia del loro territorio, rappresentata nell’opera dal grande specchio d’acqua che su cui affaccia il paese. È un’opera, dunque, che contiene elementi del presente e una strada per il futuro.

L’inaugurazione ha dato il via al programma dell’Agosto Carlantinese che prosegue il 10 agosto con “Pignalandia Day”  e il 12 agosto con la Festa degli Emigranti. Sabato 13 torna la tradizionale Festa degli Agricoltori. Domenica 14 agosto, dalle ore 22, in Piazzale Municipio lo spettacolo musicale “Mia, solo tu nell’universo”, tributo a Mia Martini.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...