Sinistra Italiana che critica l’accordo con Pd, Lea Durante: “Prendo le distanze”

Stato Donna, 7 agosto 2022. “La storia dei partiti è in buona misura la storia dei loro gruppi dirigenti. Quello del partito a cui sono iscritta, Sinistra italiana, ha assunto oggi una decisione che lo stacca in modo deciso dal suo seppur modesto corpo attivo. E poiché si è trattato di una scelta consapevole, ponderata ed elaborata contro il parere espresso in tutte le forme dalla maggioranza degli iscritti e delle iscritte e delle persone simpatizzanti e potenzialmente votanti, non si può parlare di un errore, ma di una precisa intenzione e di una precisa volontà. Ne prendo atto”.

Lo scrive sui social Lea Durante a proposito dell’accordo stretto dal Pd con Si ed Ev per le politiche del 25 settembre. Docente di italiano all’Università di Bari, storica, firma di alcune testate come il Manifesto e Repubblica Bari, nata a Bovino con cui da sempre, anche se vive a Bari, mantiene stretti legami e di cui cura molti eventi culturali e legati alla storia del paese stesso, è un punto di riferimento di SI in Puglia. Il suo post è stato ricondiviso su facebook da Mario Nobile, segretario di Si per la provincia di Foggia, con queste parole: “Sono deluso, affranto e stanco per l’enorme sforzo che ho compiuto nell’ultima settimana, per cui mi affido a te Lea”.

“Sono stata favorevole- prosegue il post di Durante- nei mesi scorsi all’ipotesi del campo largo, che includesse in un’alleanza elettorale il Pd, il M5s e SI. I numeri sarebbero stati competitivi, avrebbe avuto senso, pur con inevitabili e anche importanti differenze. Letta, invece, ha deciso di rompere qualunque ponte con Giuseppe Conte e ha scelto una strada diversa, più consona al ruolo storico che il Pd è andato maturando negli anni, quello cioè di rappresentare il centro. Non è questo in discussione”.

“Mi riconosco pienamente nell’attività parlamentare svolta da Sinistra italiana in questi anni, nelle battaglie politiche che il minimo gruppetto ha saputo sostenere, negli sforzi di elaborazione politica che ha compiuto in un clima difficilissimo. Dico grazie a questi compagni e a queste compagne per averlo fatto, con intelligenza, efficacia, tenacia, realismo e immaginazione, proprio come piace a me. Spero che in futuro i nostri percorsi politici possano incontrarsi ancora, resto ben lontana da certi toni ingiuriosi o ironici che leggo con fastidio, ma tengo anche a esprimere la mia radicale presa di distanza dai modi e dai contenuti di questi tristi giorni”.

Fra i numerosi commenti si legge: “Non se ne può più. Ogni volta, ripartire con buone intenzioni e trovarsi tristemente a constatare che nulla è cambiato circa metodi e modalità”. “Sono stata una dirigente di SI ne conosco le battaglie, sono state le mie, ed ora sono anche io in difficoltà. Condivido il tuo pensiero cara Lea”. “È anche il momento di vedere finire sta ridicola storia del meno peggio e del voto utile all’argine delle destre”.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....