Martorana: “Con le ragazze di miss Italia? Autorevole ma vicina a ogni loro vissuto”

Stato Donna, 4 agosto 2022.  Miss Italia sbarca nella cittadina degli scavi archeologici ai piedi dei Monti Dauni per una serata che si terrà il 9 agosto 2022. Dopo Rutigliano, Spinazzola, Mattinata, infatti, si terrà ad Ordona la quarta tappa delle selezioni regionali, relative al prestigioso concorso nazionale di bellezza, nella quale sarà attribuito, alla ragazza che la giuria vorrà individuare in quell’occasione, il titolo di Miss Miluna, uno dei più ambiti della manifestazione fondata nel 1939 da Dino Villani, presa in carico nel 1959 da Vincenzo Mirigliani e, dal 2010, gestita dalla figlia di quest’ultimo, Patrizia Mirigliani.

La serata del 9 agosto, organizzata, in sinergia con il Comune di Ordona, dalla Carmen Martorana eventi, vedrà sul palco, a condurre la serata, il presentatore e attore Christian Binetti, con, ospiti d’eccezione, il tenore Luigi Cutrone; l’attore comico di Mudù, Emanuele Tartanone; la sosia di Heather Parisi, Marilù Re.

“Con la sindaca di Ordona, Adalgisa La Torre, si è stabilito da subito un rapporto di sintonia di cui sono molto contenta” ha dichiarato a Stato Donna Carmen Martorana, titolare dell’agenzia omonima “E, per me, è un onore rappresentare l’organizzazione di Miss Italia nella regione Puglia e, nello specifico, ad Ordona”.

Vera organizzatrice di eventi, come la stessa Patrizia Mirigliani l’ha definita, Carmen Martorana, infatti, originaria di Giovinazzo, è stata individuata come esclusivista per la Puglia del celebre Concorso, a partire dallo scorso aprile 2022, prendendo il posto di Mimmo Rollo, figura storica nella Regione, scomparso qualche tempo prima. “Mi farebbe davvero piacere se la nostra regione conquistasse il titolo di Miss Italia quest’anno” ci ha quindi riferito “perché l’ultima volta risale al 1999, ormai, quando fu conseguito da Manila Nazzaro”.

Circa 30 saranno le concorrenti nella tappa ordonese, provenienti da tutta la Puglia. A prescindere da dove verranno, saranno considerate oggetto di valutazione da parte dei giurati  la bellezza interiore, e non solo quella esteriore, la storia di vita personale ed il vissuto delle partecipanti. “Oggi il focus del concorso è cambiato” evidenzia a tal proposito la Martorana “La kermesse è aperta a tutte, senza vincoli legati a specifici canoni, perché si vuole portare sul palco la persona, prima ancora che dei volti e dei corpi”. A riprova di ciò, ci fa notare ancora l’organizzatrice di Giovinazzo, la stessa Miss Italia 2021, Zeudi Di Palma, rappresentava una vicenda di difficoltà: proveniva, infatti, da Scampia, uno dei quartieri più a rischio di Napoli.

Quale il messaggio, in tutto questo, dunque, nelle intenzioni degli organizzatori? “Che nella vita si può emergere. Che tutti possono farlo, nonostante tutto. E che per le donne può esserci una possibilità di riscatto nelle situazioni che sembrano senza via d’uscita” la risposta della Martorana. A tal proposito, inoltre, nel corso della serata del 9 agosto, il conduttore Binetti, reciterà un monologo contro il femminicidio. Verrà, in più, usata,  per fissare la fascia delle Miss, una spilletta recante il logo della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con l’obiettivo di sensibilizzare le ragazze partecipanti e il pubblico sull’importanza di sostenere la ricerca. “Io stessa” ci dice l’organizzatrice “sono gemellata ed associata da anni alla LILT”.

Il concorso, dunque, si presenterà non solo come un’occasione di intrattenimento per divertirsi e vedere belle ragazze, ma anche come un contenitore di messaggi più profondi, a tutela della persona, che possono ben incontrare il favore delle famiglie, dei genitori. Insomma, stanno per approdare ad Ordona un’organizzazione degna di nota ed una persona che ci ha messo impegno, determinazione, sorrisi, lacrime ed umiltà per arrivare ad entrare nel team di Miss Italia e che, tra le altre cose, ama del suo lavoro i rapporti intensi e semplici che si creano con le persone. Professionista nel realizzare manifestazioni di moda e talent scouting, la Martorana fonda nei 2010 l’agenzia che da lei prende il nome.

Già a partire dall’età di 15 anni, Carmen Martorana aveva fatto ingresso nel mondo di Miss Italia, conquistando nel Concorso ben due titoli nel 1988, e arrivando poi seconda nell’edizione nazionale di Miss Mondo.

Ha, in seguito, scoperto e lanciato diverse modelle pugliesi, che oggi calcano le passerelle più prestigiose, ed ha collaborato con kermesse di fashion a Roma, Milano, Parigi, Dubai. Ha, quindi, fondato Top Fashion Model, un master professionale per la moda, arrivato anche ai Caraibi, e l’associazione Ufficio Moda Italia, che raduna fotografi, stilisti, make-up artist ed hair stylist. Non solo.

Attrice nelle prime tre edizioni di Mudù di Uccio De Santis, oggi Carmen Martorana è anche conduttrice e ideatrice di format televisivi per l’emittente Teleregione. Ma, soprattutto, svolge la sua professione come si trattasse di una missione: “Con le ragazze cerco di essere incoraggiante, spingendole a credere in se stesse. Quando non superano delle selezioni, le induco a vedere il concorso come una metafora della vita e a riflettere che nell’uno e nell’altra bisogna imparare a non arrendersi e a non perdersi d’animo di fronte alle difficoltà. Le ragazze poi mi ringraziano e si crea con loro un rapporto speciale. Probabilmente, è anche per questo che Patrizia Mirigliani ha voluto molte donne a collaborare nell’organizzazione di Miss Italia. Una donna può creare con le giovani concorrenti una complicità tutta femminile. A me, infatti, capita di essere autorevole e severa quando serve, ma soprattutto mi interessa creare sintonia con il vissuto da cui proviene ciascuna delle concorrenti”.

Un bell’esempio per tante giovani vite in cerca della loro strada, in poche parole. E un’interessante sinergia per uno dei Cinque Reali Siti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....