Litigano in strada e dimenticano la figlia chiusa in auto, salvata da passante

(Ansa)- 1 agosto 2022. Loro litigavano e la figlia di appena due mesi era chiusa in auto con i finestrini chiusi e piangeva. A salvare la piccola sono stati i carabinieri chiamati dalla commessa di un negozio.

La vicenda, raccontata dal Tgr del Lazio, è accaduta a Borgo Montello in provincia di Latina. Protagonisti un 40enne e una 38enne. I due, lei originaria dei Castelli Romani e lui, con una fedina penale non proprio immacolata, erano nei pressi di un bar e stavano litigando in maniera animata: parole grosse e spintoni che non sono sfuggiti ai passanti. Soprattutto, non sono sfuggiti ad una commessa che ha anche notato che nell’auto c’era una bimba che stava male e piangeva: la donna ha lanciato l’allarme intuendo che le alte temperature di questi giorni avrebbero potuto provocare qualcosa di più grave di un semplice disagio alla neonata che piangeva e si dimenava. La commessa ha preso la bimba e l’ha portata in un bar cercando di calmarla e accudendola e poi ha allertato i carabinieri e il 118.

I sanitari hanno soccorso la piccola e l’hanno portata all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina dove è entrata in codice rosso. Affidata alle cure dei sanitari rimarrà sotto osservazione per qualche giorno. Poi sarà affidata a un istituto perché il Tribunale per i Minorenni di Roma ha emesso d’urgenza un decreto di sospensione della responsabilità genitoriale dopo che sarebbe stata accertata la positività della bimba ad uno stupefacente, come riporta ‘Il Messaggero’.
Ora per la piccola sarà designato un tutore in attesa di essere affidata ad un’altra famiglia. Sia la madre che il padre dovranno rispondere di abbandono di minore. (Ansa)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...