De Magistris prepara ‘Unione popolare’ al 25 settembre e invita Conte al dialogo

Stato Donna, 30 luglio 2022. “Aggregare movimenti, associazioni, quel fronte non rappresentato dai partiti, delusi dal M5s, astenuti. Lo dice Luigi De Magistris in un’intervista ad Alanews- Ansa. Le alleanze possibili partono da “Unione popolare”, il cartello che riunisce, fra gli altri, Rifondazione Comunista e Potere al popolo.

La vera novità, dice l’ex sindaco di Napoli, “è la rottura di Conte con il Pd per cui si può costituire un terzo polo- di cui ha parlato, fra l’altro, il presidente del M5s in una diretta da S. Giovanni Rotondo, ndr- alternativo alle destre.  Dobbiamo capire se Conte è interessato a un dialogo, ci sono state interlocuzioni politiche, altrimenti avanti da soli”.

È avviato un dialogo ma non c’è ancora un tavolo. I temi base del programma enunciati da De Magistris comprendono lo stop alla guerra e all’invio delle armi, le politiche ambientali, un reddito di cittadinanza “che non sia alibi per rallentare le politiche per l’occupazione”, fermare l’autonomia differenziata e tutte le politiche contro il sud. “Io come capo politico di Unione Popolare credo che mi candiderò in diversi collegi a partire dalla mia Napoli”.

Ieri il M5S ha sciolto il nodo sui due mandati per cui non ci sarà nessuna deroga. “Non cambia, quindi, la regola che il Movimento si è imposto dalla prima ora come forma di garanzia- ha scritto Conte sui social- affinché gli eletti possano dedicarsi al bene del Paese, senza lasciarsi distrarre dai propri destini personali”.

In Puglia sono stati eletti, alle politiche del 2018, 28 deputati e 9 senatori del M5s, tutti al primo mandato concluso e alcuni dei quali passati, durante la legislatura, ad altro gruppo in Parlamento. Ospite questa mattina di RTL 102.5 in “Non Stop News”, al giornalista che gli chiedeva se per queste elezioni non si parlasse di rapporti con il Pd ha risposto:

“Assolutamente no, mi sembra che le posizioni siano chiare. Che rapporti può avere il M5S con una forza politica che in questo momento sta chiudendo accordi da Calenda a Renzi, da Di Maio a Brunetta alla Carfagna e compagnia? In un’intervista ho dichiarato che per il futuro non escludo un dialogo, non un’alleanza, in termini generici con il PD e anche con altre forze politiche”.

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...