Uso del femminile per comunicazione ufficiale, Giulia: “Politica teme la grammatica”

Stato Donna, 28 luglio 2022.Le Cpo CNOG, FNSI, USIGRAI con Giulia Giornaliste esprimono congiuntamente profondo sconcerto per la mancata approvazione, da parte del Senato, dell’emendamento a firma della senatrice Maiorino, che prevedeva la possibilità di adottare la differenza di genere nella comunicazione istituzionale scritta”. Così in un comunicato congiunto sulla proposta Maiorino (M5s) che puntava a introdurre nel Regolamento “l’utilizzo di un linguaggio inclusivo”.

“L’emendamento- prosegue il comunicato- è stato votato a scrutinio segreto su richiesta di Fratelli d’Italia e ha ottenuto nell’aula di Palazzo Madama 152 voti favorevoli, 60 contrari e 16 astenuti. Era necessaria la maggioranza assoluta di 161. L’emendamento prevedeva che il Consiglio di presidenza stabilisse i criteri generali affinché nella comunicazione istituzionale e nell’attività dell’amministrazione fosse assicurato il rispetto della distinzione di genere nel linguaggio. Le proposte di adeguamento del testo sarebbero passate al vaglio della Giunta per il regolamento”.

Forte disappunto alla notizia da parte delle tre Cpo e di Giulia che ribadiscono “come il linguaggio sia un fattore fondamentale di identità e di parità. Impedire alle donne di essere riconosciute nel ruolo che svolgono e negare questo passo di civiltà e di progresso a una delle due più importanti istituzioni del Paese, significa dare per scontato che quel ruolo sia solo appannaggio maschile. Stupisce che a rifiutare la possibilità di dare una corretta e più equilibrata rappresentazione del genere femminile nella società sia stata la politica stessa, che in genere se ne fa invece promotrice (almeno a parole)”.

(In foto di copertina la senatrice del M5s Alessandra Maiorino)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...