L’epopea di Skanderbeg sui muri di Casalvecchio, di origini arbëreshë

Stato Donna, 26 luglio 2022. Sabato 30 luglio 2022 a Casalvecchio di Puglia verrà inaugurata l’opera di Street Art, intitolata “L’Epopea di Giorgio Castriota Skanderbeg”, un lavoro sperimentale ed innovativo, realizzato dall’Associazione Stornara Life Aps nell’ambito degli interventi “STHAR LAB” della Regione Puglia, per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale.

Il progetto ricalca l’elemento caratteristico di Casalvecchio: le sue origini arbëreshë e la conservazione del patrimonio immateriale storico- linguistico, con lo scopo di creare elementi di attrazione materiale, per incrementare l’offerta turistica del borgo. Gli spazi adibiti alla street art sono stati individuati in base ad un percorso che dall’esterno del centro abitato (muro perimetrale del cimitero) passa dalla Community Library, avente una sezione dedicata alla letteratura arbëreshë, e, attraverso la scalinata di Via Grieco, collega il centro storico al murale arbëreshë precedentemente completato.

 L’artista argentino Alaniz Emanuel e la francese Margot Calliadan hanno realizzato un’imponente raffigurazione dell’eroe albanese, che sovrasta il centro di Casalvecchio, ed una celebre battaglia all’ingresso del paese. Ma i lavori non sono terminati. Lungo la scalinata di via Grieco sarà realizzato un murale scrittografico che collegherà le nuove creazioni all’ albero della fratellanza, precedentemente realizzato.


Il progetto si inserisce all’interno di una serie di iniziative per la promozione del patrimonio culturale arbëreshë che l’amministrazione comunale di Casalvecchio sta promuovendo da diversi anni al fine di generare coesione sociale, in un’ottica di crescita partecipata dell’offerta culturale e di consolidamento del tessuto comunitario.

All’inaugurazione interverranno autorità regionali e locali, il Presidente di Stornaralife, Lino Lombardi, gli artisti autori dell’opera e il Presidente del centro studi Skander, Antonello D’Arcangelo. A seguire, l’intrattenimento musicale sarà curato dalle associazioni Tallandishat të Katundit e Yllazët të Rëgjenda.

Redazione

View Comments

  • Questa opera artistica è ancora viva nel nostro paese per ricordare i giovani che la storia non si dimentica e un modello per difendere la cultura occidentale dai ottomani nel 1460. L'errore leggendario Skenderbeg è un ponte 🌉 tra Albania e Italia che dobbiamo essere orgogliosi i due popoli per per il nostro leggendario.

Recent Posts

Stop ai prelievi, se hai questo conto corrente la tua banca non ti dà neanche più un euro | Resti senza una lira su due piedi così

Scopri cosa succede quando non puoi prelevare dal conto, ma non ci riesci. Risolvi ora…

8 minuti ago

Autostrada, altro che Telepass: così paghi un terzo | Giri tutta l’Italia in lungo e in largo e spendi 4 spiccoletti

Scopri le ultime novità sui pedaggi autostradali: aumenti in arrivo? Ecco i metodi di pagamento…

8 ore ago

“Voglio bollette più basse”: tieni 200 euro allora | La Meloni ha deciso di aprire i rubinetti e aiutare tutti

Scopri le novità sugli aiuti del governo Meloni, il bonus per il 2025 e come…

11 ore ago

Lotto, “così vinci ben 3 volte di fila” | Svelato il metodo sicuro al 100%: è già successo in Italia

Scopri l'incredibile storia di una serie di vittore con gli stessi numeri! Ti raccontiamo cosa…

15 ore ago

Mediaset, ‘furto’ alla Rai clamoroso: glielo hanno portato via da sotto al naso | Pier Silvio l’ha combinata grossa

Mediaset lascia senza parole il pubblico. La scelta indicata dai rumors ha un fondo di…

17 ore ago

Biscotti Eurospin, li compri perché costano poco ma non sai da dove arrivano: li produce l’azienda leader in Italia

Scopri il segreto dietro i prodotti di sottomarca: chi li produce davvero? Ti sveliamo il…

19 ore ago