L’epopea di Skanderbeg sui muri di Casalvecchio, di origini arbëreshë

Stato Donna, 26 luglio 2022. Sabato 30 luglio 2022 a Casalvecchio di Puglia verrà inaugurata l’opera di Street Art, intitolata “L’Epopea di Giorgio Castriota Skanderbeg”, un lavoro sperimentale ed innovativo, realizzato dall’Associazione Stornara Life Aps nell’ambito degli interventi “STHAR LAB” della Regione Puglia, per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale.

Il progetto ricalca l’elemento caratteristico di Casalvecchio: le sue origini arbëreshë e la conservazione del patrimonio immateriale storico- linguistico, con lo scopo di creare elementi di attrazione materiale, per incrementare l’offerta turistica del borgo. Gli spazi adibiti alla street art sono stati individuati in base ad un percorso che dall’esterno del centro abitato (muro perimetrale del cimitero) passa dalla Community Library, avente una sezione dedicata alla letteratura arbëreshë, e, attraverso la scalinata di Via Grieco, collega il centro storico al murale arbëreshë precedentemente completato.

 L’artista argentino Alaniz Emanuel e la francese Margot Calliadan hanno realizzato un’imponente raffigurazione dell’eroe albanese, che sovrasta il centro di Casalvecchio, ed una celebre battaglia all’ingresso del paese. Ma i lavori non sono terminati. Lungo la scalinata di via Grieco sarà realizzato un murale scrittografico che collegherà le nuove creazioni all’ albero della fratellanza, precedentemente realizzato.


Il progetto si inserisce all’interno di una serie di iniziative per la promozione del patrimonio culturale arbëreshë che l’amministrazione comunale di Casalvecchio sta promuovendo da diversi anni al fine di generare coesione sociale, in un’ottica di crescita partecipata dell’offerta culturale e di consolidamento del tessuto comunitario.

All’inaugurazione interverranno autorità regionali e locali, il Presidente di Stornaralife, Lino Lombardi, gli artisti autori dell’opera e il Presidente del centro studi Skander, Antonello D’Arcangelo. A seguire, l’intrattenimento musicale sarà curato dalle associazioni Tallandishat të Katundit e Yllazët të Rëgjenda.

Redazione

View Comments

  • Questa opera artistica è ancora viva nel nostro paese per ricordare i giovani che la storia non si dimentica e un modello per difendere la cultura occidentale dai ottomani nel 1460. L'errore leggendario Skenderbeg è un ponte 🌉 tra Albania e Italia che dobbiamo essere orgogliosi i due popoli per per il nostro leggendario.

Recent Posts

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

3 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

7 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

10 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

11 ore ago

AUTO abolite per sempre, se hai questa fai molta attenzione: non la producono più | Se si rompe sono guai seri

Auto, alcuni modelli sono stati aboliti? Questo modello non sarà più in circolazione nei prossimi…

16 ore ago