Ha raggiunto la sua Aldebaran, Vittorio De Scalzi fondatore dei New Trolls

Stato Donna, 25 luglio 2022. “Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola ‘Quella carezza della sera’ lui vi ascolterà”. È la famiglia del cofondatore dei New Trolls a darne notizia su facebook citando alcuni dei suoi brani più popolari. De Scalzi, nato a Genova nel 1949 aveva composto anche per altri interpreti, tra cui Mina, Ornella Vanoni e Anna Oxa.

“Genova e l’Italia intera piangono, la scomparsa di Vittorio De Scalzi- scrive Renato Zero- musicista ed interprete di prima grandezza. Una perdita per me profonda ed incolmabile. Quello che tenterò di fare per Vittorio è adoperarmi affinché non vengano dimenticati i suoi talenti e la sua lealtà nei confronti della musica e di chi lo ha amato profondamente come me! Vi chiedo una preghiera per lui”.

I New Trolls hanno suonato a Foggia l’ultima volta a luglio del 2019 (vedi foto di copertina) in piazza Cesare Battisti insieme all’ Orchestra della Magna Grecia. Sul palco, il “Concerto grosso per i New Trolls – Omaggio a Luis Bacalov”. Al centro della scena, insieme all’ orchestra sinfonica tarantina diretta da Maurizio Lomartire, c’era Vittorio De Scalzi. A Foggia ne ricordiamo anche il concerto alla fine degli anni ’70, in uno Zaccheria in visibilio che ascoltava “Aldebaran” e “Quella carezza della sera” uscite da poco in vinile e nei jukebox.

“No, La pace intorno a me Non bastava più /Là Sentivo marinai che cantavano/ Aldebaran Andare andare andare lontano sempre /Aldebaran /Dal niente si parti’ verso il niente/ Quanti? Non lo so…”. Con i versi della canzone, Angelo Branduardi ricorda un grande musicista e uno dei protagonisti della musica d’autore.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...