“Vieni a ballare in Puglia” nella cover folk di Serena Brancale

Stato Donna, 21 luglio 2022. “È Folk. Fa Ballare. Fa Pugliare. È una cover ed esce a luglio. Qual è?” La canzone è “Vieni a ballare in Puglia”, la domanda a mo’ di indovinello la pone ai suoi fan Serena Brancale che domani esce con il famoso brano di Caparezza rivisitato e, soprattutto, ballato. Il brano sarà disponibile nelle radio e su tutte le piattaforme digitali.

Serena Brancale è una cantante e polistrumentista con una musicalità soul/jazz, di cui oggi è considerata fiore all’occhiello nel genere italiano. È riuscita a conquistare il grande pubblico con la partecipazione al Festival di Sanremo 2015 dove ha presentato una versione raffinatissima del suo brano “Galleggiare”.

Tante le personalità rimaste affascinate dalla sua voce e dalla sua personalità artistica, da Fiorello ai grandi del jazz italiano e mondiale. Consensi che le hanno portato collaborazioni sui palchi più importanti in Italia e all’estero, dal tour con Il Volo (2016), con Mario Biondi (2017), collaborazioni con Willie Peyote, Enzo Gragnaniello (2020), Stefano di Battista e Fabrizio Bosso e partecipazioni in televisive con Filippo Timi, Raphael Gualazzi.

Dotata di una voce scura e versatile, nel 2018 è entrata nel roster di Isola degli Artisti. Dando vita a questo nuovo progetto di stampo nu-soul attirando l’attenzione dei più importanti producer internazionali e collaborando come autrice per numerosi artisti.

Apre il 2022 con i singoli “Je so’ pazzo” e “Pessime intenzioni” che hanno anticipato l’uscita dell’album “Je So Accussì” lo scorso 25 marzo. Seguito successivamente dal singolo “Like a melody”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Storie di felicità che vanno raccontare dal vivo. Noi eravamo al mare

"Perché vedi Caterina, è sempre quello il problema. Usare se stessi come unità di misura. Se io sono felice con fatica riuscirò comprendere l'infelicità dell'altro che...

Puglia: donne iscritte ad Architettura il 70%, professione sempre più femminile

“Ci sono molte più donne iscritte alle facoltà di architettura. Parliamo di quasi il 70%. Questa è una professione femminile. Questo lo si deve...

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...