Il “bottone blu” arrivato dagli oceani sempre più presente sulle coste garganiche

Stato Donna, 20 luglio 2022. È una specie delle acque superficiali degli oceani Pacifico, Atlantico e Indiano e del Mediterraneo occidentale che, fino al 2017, non era stata segnalata in Adriatico. Ma da allora la presenza della Porpita porpita, anche detta “bottone blu”, è sempre più evidente sul Gargano, osservata da bagnanti in scoperte personali soprattutto nei mesi di luglio e agosto. “Dipende dal fatto- dice la biologa marina Lucrezia Cilenti, responsabile del Cnr Irbim di Lesina– che è aumentata la temperatura delle acque per il riscaldamento globale, oltre il 30°C.  Un cambiamento nel numero e nella distribuzione spaziale degli idrozoi viene registrato giorno dopo giorno in altre aree mediterranee e atlantiche”.

La biologa marina Lucrezia Cilenti

L’aumento della temperatura dell’acqua del Mar Mediterraneo è una di quelle condizioni che ha consentito l’insediamento di molte specie tropicali introdotte negli anni attraverso le acque di zavorra come il famigerato granchio blu (Callinectes sapidus), di cui la biologa si è approfonditamente occupata.

Ma quali sono le caratteristiche della Porpita porpita? È un idroide coloniale della famiglia dei Porpitidae che vive vicino alla superficie del mare come un organismo galleggiante trasportato dalla corrente. Il suo corpo è costituito da due parti, quella galleggiante e la colonia idroide. La prima è in grado di affondare o far galleggiare l’animale grazie a piccole camere che producono aria e con piccoli tentacoli, armati di nematocisti urticanti che viene utilizzata per la difesa e la cattura delle prede.  Le nematocisti presenti sui tentacoli di Porpita porpita possono causare una leggera irritazione a contatto con la pelle umana.

“La distribuzione spaziale della specie può avere un impatto considerevole sulla pesca e sulle risorse costiere- aggiunge Cilenti- perché si nutre di zooplancton, copepodi, pesci allo stadio larvale e uova di pesce, una questione, quella della ‘fioritura’ di Porpita porpita che andrebbe approfondita come quella di nuove specie o di meduse che agiscono sull’ecosistema”.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno fior di quattrini per farmi selfie”, non è un influencer: il nuovo lavoro del secolo è questo

Scopri il nuovo lavoro del secolo che non riguarda gli influencer! Guadagnare con i selfie…

11 ore ago

AMAZON fa fuori tutti i supermercati: con 26.29 sistemi tutto il bagno | Neanche LIDL ed Eurospin riescono a stare al passo

Amazon sta conquistando il mercato, con una soluzione bagno a soli 26.29 euro. Scopri perché…

14 ore ago

“Telecamere nascoste negli hotel”, vi spiano senza pietà: altro che privacy | Solo così scoprite dove sono nascoste

Soggiornare in hotel potrebbe non essere più sicuro! Scopri il metodo infallibile per individuare telecamere…

18 ore ago

RAI, “vogliamo solo diplomati”: se hai una laurea puoi stare a casa | Lavori in tv senza esperienza così

La RAI cerca solo diplomati per nuovi lavori in TV. Scopri come candidarti anche senza…

20 ore ago

Aereo, “vietato viaggiare con questi vestiti”: da oggi o indossi il jeans o resti a casa | Non ti fanno neanche salire a bordo

Nuove regole per i voli: se indossi questi vestiti, non potrai più salire a bordo.…

22 ore ago