Bellezza di ritorno, lo straordinario caso europeo dell’Artemisia ritrovata

Stato Donna, 20 luglio 2022. Vale almeno due milioni di euro il dipinto di Artemisia Gentileschi “Caritas Romana” recuperato dai Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale. La tela a olio (cm. 121×147) di straordinario pregio storico-artistico raffigurante Caritas romana (Storia di Cimone e Pero narrata da Valerio Massimo nel Factorum et dictorum memorabilium libri IX), era conservato nel castello Marchione di Conversano, già appartenente alla grande collezione d’arte del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona (1600 – 1665), che lo aveva commissionato alla pittrice romana intorno alla metà del ‘600-

Due persone indagate, secondo l’impostazione accusatoria nel comunicato dei carabinieri, avrebbero esportato illegalmente l’opera affidandola ad una prestigiosa Casa d’aste austriaca per massimizzare il ricavo economico derivante dalla vendita all’estero dell’opera, che sarebbe così stata sottratta definitivamente e irrimediabilmente al patrimonio culturale nazionale.

Artemisia Gentileschi ritrovata- stampa spagnola
La notizia sull’agenzia spagnola

Le indagini, avviate nei primi mesi del 2020 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Bari, dirette dalla Procura di Bari, hanno allo stato (fatta salva ogni successiva decisione nel contraddittorio delle parti) impedito che al dipinto toccasse la stessa sorte di un altro esemplare di Artemisia Gentileschi, proveniente da altra collezione, aggiudicato all’asta presso la medesima Casa d’aste per circa 2 milioni di euro.

La notizia sulla stampa in tedesco

I militari, dopo aver rintracciato il dipinto presso la Casa d’aste in Vienna, lo hanno sottoposto a sequestro in esecuzione di un Ordine Europeo di Indagine (OEI) emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari e in esecuzione di un provvedimento di freezing previsto dal Regolamento Europeo 1805/2018 ed altresì di un sequestro preventivo emessi dal Gip del Tribunale di Bari in accoglimento delle richieste degli inquirenti.

La notizia sulla stampa britannica

L’opera è stata recuperata e rimpatriata con il coordinamento dell’organismo europeo di cooperazione giudiziaria penale Eurojust e la collaborazione della Polizia austriaca. Nella fase esecutiva delle attività è stato determinante il supporto dell’Ambasciata Italiana in Austria, per l’adozione delle misure idonee alla conservazione dell’opera d’arte nelle more del rimpatrio in Italia.

“Se non si insegna la bellezza non si insegna la legalità. Il motivo per il quale abbiamo fatto questa conferenza stampa non è il reato nella sua gravità, ma il fatto che recuperiamo la nostra storia, il nostro passato, quello che rende noi uomini liberi, capaci di essere veramente uomini”.

Lo ha detto il procuratore di Bari, Roberto Rossi, nella conferenza stampa organizzata in occasione del rimpatrio del dipinto di Artemisia Gentileschi. Il procuratore – come riporta l’Ansa- ha voluto iniziare la conferenza stampa leggendo una frase di Peppino Impastato, vittima innocente di mafia: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. Bisognerebbe educare la gente alla bellezza, perché in uomini e donne non si insinui l’abitudine e la rassegnazione, ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”. “Ecco – ha detto Rossi – oggi proviamo stupore davanti a una incredibile opera che è stata recuperata grazie allo straordinario lavoro dei carabinieri Tpc che da decenni ci restituiscono bellezza”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Torna puntuale a Calimera il Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande

Il "Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande" torna puntuale a Calimera e fissa quest'anno la sua 22esima edizione. La rassegna...

Da Couperin a Bartòk”. Al Piccinni la stupenda YING LI

Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese da non perdere martedì 12 dicembre: sul palcoscenico del Teatro Piccinni la giovane e pluripremiata pianista cinese YING LI con...

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia

Dal cinema al fumetto. È in arrivo nelle librerie di Foggia "Verticalman - Storia di un supereroe nato a Foggia", graphic novel scritto da...

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...