È finale: Italia batte Turchia 3-2 nell’ennesima notte magica di Cerignola

Stato Donna, 17 luglio 2022. L’’Italia al PalaTatarella vince contro la Turchia 3-2 e si prepara alla finalissima di stasera con la Serbia che ha battuto a sua volta la Polonia per 3-0. Il bronzo se lo contenderanno Turchia e Polonia, le azzurrine affronteranno nuovamente la corazzata serba sconfitta 3-2 pochi giorni fa.

Parte con grande lena la Turchia che costringe l’Italia all’inseguimento fra parità e allungamenti. Alla fine prevale la determinazione azzurra che non molla il fronte, come ci ha insegnato in questo torneo, e riprende a macinare buon gioco anche dopo qualche cambio in campo. Il palazzetto è una bolgia che segue con il batticuore l’andamento della partita e guida urlante gli attacchi azzurri fino all’urlo di esultanza finale.

Leggia anche: Che partita Italia-Serbia! Vittoria azzurra e spettacolare rimonta al PalaTatarella

“È stata una partita durissima- il commento di Emma Cagnin ai microfoni di Federvolley.it– perché abbiamo fatto fatica ad ingranare all’inizio, poi ci siamo riuscite per due set. Nel quarto set abbiamo tolto il piede dall’acceleratore e la Turchia è rientrata. Posso però fare solo complimenti alla mia squadra perché siamo state brave a spingere fino all’ultimo punto, a recuperare anche se eravamo sotto. Questo dovrà essere lo spirito che dovremo avere anche domani contro la Serbia che sicuramente non sarà felice dopo la sconfitta che ha subito nella pool. Dovremo arrivare con l’idea di non lasciare spazio a nessuno”.

Alle ore 20, al PalaTatarella si deciderà la vincitrice di questi europei u21. Le nostre ragazze sono cariche, arrivano da imbattute. Cerignola attende l’evento con trepidazione e ansia, pronta a sostenerle fino all’ultimo punto. Forza azzurrine, e viva la Cerignola dello sport.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....