Stupenda serata azzurra al PalaTatarella, buona la prima dell’Italia

Stato Donna, 13 luglio 2022. È stata una stupenda serata azzurra, di gioia e sport, quella vissuta ieri a Cerignola. La nazionale italiana femminile Under 21 batte le pari grado ucraine per 3 set a 1. Dopo il primo set conquistato dalle ragazze guidate dal Tecnico Luca Pieragnoli, e il pari delle avversarie, le azzurrine dopo qualche difficoltà iniziale nel terzo set hanno incanalato la partita sui binari tricolore.

Onore al merito alle avversarie, accolte da un PalaTatarella festante e coloratissimo che ha tifato, incitato, cantato e colorato, appunto, gli spalti con bandiere tricolori e della pace, oltre a uno striscione di fratellanza e tifo esposto e poi donato alla compagine Ucraina, fra sorrisi e ringraziamenti.

Ogni set è stato tirato, condotto a strappi e alternanze. L’Ucraina scappava via, tranne nel quarto e ultimo, e l’Italia rimontava puntualmente. Impressionante la potenza atletica delle ragazze in campo, dal vivo la velocità di gioco balza agli occhi. Il gruppo appare compatto, anche nelle esultanze. Bello anche il fine partita con saluto ai tifosi e qualche foto.

In campo, da segnalare i 21 punti messi a segno da Yakusheva mentre fra le azzurrine, sugli scudi Loveth Omoruyi con 16 punti, Emma Cagnin con 16 punti e Giorgia Frosini con 13 punti.

Cerignola vive un’emozione unica, pronta a bissarla stasera, ore 20, contro l’Austria. Che al debutto ha perso per 3-0 contro la Serbia, avversaria domani dell’Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...