Scuola dell’infanzia, consigliato il grembiule giallo per la parità di genere

Stato Donna, 13 luglio 2022. Ma il grembiule è ancora di moda? Era questa la discussione in atto, tenerli o abolirli per i vari ordini di scuola in cui sono ancora in uso. Invece è scoppiata un’altra polemica, il classico finimondo per un grembiule giallo, il colore proposto nella scuola dell’infanzia perché nella primaria, in genere, sono tutti uguali.

Un istituto comprensivo di Pistoia, ed è questo il caso specifico, ha pubblicato una circolare in cui si dice che, a partire dal prossimo anno scolastico, nella scuola dell’infanzia, è consigliato l’utilizzo del grembiulino di colore giallo per tutti i bambini e tutte le bambine.

“A partire dall’as 2023/24 nella scuola dell’infanzia del nostro Istituto sarà consentito solo l’uso del colore giallo. Per la scuola primaria resta il colore attuale del grembiule con la precisazione che non è prescritta alcuna lunghezza, soprattutto se questa debba differenziare le bambine e i bambini”. Si aggiungono le motivazioni che hanno comportato questa scelta:

“Si è voluto uniformare la scuola dell’infanzia alla scuola primaria, al collegio dei docenti è sembrato incoerente che, per i due ordini dello stesso istituto, si procedesse con due scelte diverse; quindi se da anni c’era un colore per tutti alla primaria, è sembrato naturale che fosse così anche per l’infanzia”. Inoltre: “Attraverso il colore unico si intende creare un sentimento di comunità, di gruppo, nel quale i bambini e le bambine possano sentirsi importanti vicendevolmente, nella fiducia condivisa”.

C’è poi la questione della parità di genere “per cui si intende che bambini e le bambine sono uguali. Come spiegano le indicazioni nazionali del primo ciclo, lo sviluppo dell’identità di genere, ha la sua stagione cruciale solo nella preadolescenza (tra gli 11 e i 14 anni). Dunque, nella scuola dell’infanzia i bambini e le bambine hanno diritto a ricevere una educazione al rispetto delle differenze di genere, senza stereotipi, per far sì che negli anni successivi possano costruire una identità basata su principi di rispetto reciproco. Pertanto, il collegio dei docenti, perseguendo il contrasto alla creazione e allo sviluppo degli stereotipi di genere, ha deciso di unificare il colore del grembiulino”.

La scelta dell’istituto ha fatto sobbalzare il senatore Pillon: “Ti pareva che non venisse fuori qualche genio, che in nome della gender equalitý si inventasse il grembiule giallo all’asilo. Ma non ce la facciamo a lasciar fuori i bambini dalle scemenze ideologiche? Almeno all’asilo ce la facciamo a lasciarli in pace?”.

Il preside dell’istituto di Buggiano, in un’intervista a La Nazione, ha replicato: “Purtroppo c’è confusione tra parità di genere e uguaglianza, qui nessuno vuole negare la differenza tra maschi e femmine, piuttosto si vuole dare il segnale già alla scuola dell’infanzia che non c’è differenza dal punto di vista dei diritti tra maschi e femmine”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...