Premio di laurea “Luigia Campanaro”, il bando dell’Unifg e Fondazione Monti Uniti

Stato Donna, 13 luglio 2022. L’università di Foggia ha indetto un bando di concorso per il conferimento del premio di laurea “Luigia Campanaro”. L’iniziativa è finalizzata “a tenere alta l’attenzione della comunità accademica e della cittadinanza tutta sulle tante vittime innocenti della strada, oltreché di omaggiare la memoria della dott.ssa Luigia Campanaro,
laureata in ‘Consulente del Lavoro ed esperto di relazioni industriali’ in data 17 febbraio 2016, prematuramente scomparsa a causa di un tragico incidente, nel quale è stata travolta da un’auto pirata”. bando unifg

La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e l’Università di Foggia si sono fatti promotori dell’iniziativa rivolta ai laureati in “Consulente del Lavoro ed esperto di relazioni industriali” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia. L’importo del premio di laurea è di € millecinquecento, da assegnare alla migliore tesi di laurea discussa a partire dalla seduta di laurea di luglio 2021 sino a quella di giugno 2022.

Il Comitato tecnico di valutazione, preposto alla selezione delle domande e al conferimento del Premio, è costituito da tre membri, due docenti del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia e un rappresentante della Fondazione Monti dauni di Foggia.

Nella valutazione degli elaborati consegnati per l’assegnazione del premio, il suddetto comitato terrà conto, prioritariamente, “dell’originalità dell’elaborato e dell’approfondimento scientifico ad esso sotteso, nonché della chiarezza espositiva dello stesso. La consegna del premio avrà luogo nel corso di una manifestazione pubblica, organizzata dall’Università di Foggia, presso il Dipartimento di Giurisprudenza.

Luigia Campanaro, 25 anni, fu travolta da un’auto la notte del 20 novembre del 2016 in via Gramsci, nei pressi del rettorato dell’Università di Foggia, mentre stava entrando in macchina con il suo fidanzato. Ricordiamo la fiaccolata organizzata in sua memoria, e delle vittime della strada, a maggio del 2017 in coincidenza con la data del suo compleanno, manifestazione in cui la città chiedeva giustizia. Circa il processo, in appello, il  22enne foggiano Ciro Gabriele Corvino è stato condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...