Letture nei borghi, a Vico la storia d’amore di Giulia scritta da Lucia Tancredi

Stato Donna, 13 luglio 2022. Un borgo meraviglioso, Vico del Gargano, di notte, nelle sue stradine fatte apposta per amare e dove perdersi in un labirinto meraviglioso. Sotto una luna magica che incanta abbiamo ascoltato, per la rassegna “Un libro per amico” la parola ammaliatrice, affabulatrice, ipnotica di una donna, un’amica dal carisma unico, Lucia Tancredi. Nel libro “La vita privata di Giulia Schucht” è la voce narrante di una storia d’amore d’ eccezione dove i protagonisti hanno fatto la Storia intrecciando il loro amore.

Sono Antonio Gramsci e sua moglie Giulia Schucht. Donna geniale, ribelle, aristocratica e bellissima, lontana dall’ idea, casta e pura, di un partito, quello definito da Oriana Fallaci ed Ermanno Rea come una “chiesa laica”, rigida nella sua ferrea ortodossia.

Alla fine degli anni ‘80 l’abbandono ai sentimenti è visto con estremo sospetto, come “trasgressione borghese”. Ma l’ amore e il suo miracolo, in quel misterioso riconoscersi l’uno nell’altro, diventa fascinazione e racconto di infinita bellezza, come canto di sirene pericoloso perché nostalgico ma necessario per la memoria. Il ricordare è il viatico, l’ antidoto, contro un’ epoca come la nostra dove l’ hic et nunc, il suo fragile, sottile eppur quasi inevitabile richiamo, portano al largo, alla deriva, contro gli scogli dove si infrangono le nostre anime.

Al contrario, si ritrova il senso più vero e più intimo dell’esistere con la rimembranza, fornita dalla nostalgia, dal ricordo-pensiero di un amore brillante, forte, avvolto dal mistero della diversità, che diventa attrazione irresistibile, canto di sirena vivificatrice, di libertà assoluta dell’esistere e dell’amare.

Nella tradizione di un’anima russa, fulgente di passione come Giulia, bellissima, romantica, aristocratica.. Tolstoj e Dostoevskij erano nell’ aria profumata di una sera d’ estate. Intensamente! Magnifica, stupenda Lucia, insieme a Lucrezia D’Errico, Lucrezia Cilenti, Libera Falco. Amiche ineguagliabili, forti, sincere e meravigliose. A presto per abbracciarci e stupirci ancora.

Concetta Melchionda, 13 luglio 2022

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...