Vìola Dauna crea un’app per aiutare donne e minori vittime di violenza

Stato Donna, 7 luglio 2022. Dopo il lancio avvenuto l’11 giugno scorso al Tg1 delle 13.30, mercoledì scorso è stata presentata l’app “Vìola Dauna” all’auditorium dell’Ordine dei Medici-Chirurghi di Foggia, in occasione dell’evento celebrativo per l’anniversario di costituzione di Vìola Dauna, ora passata da associazione a organizzazione di volontariato. Nell’occasione erano presenti, oltre alle locali autorità civili e militari, anche la senatrice Valeria Valente, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e la dott.ssa Maria Grazia Mazzola, inviata speciale del Tg1.

“Con l’intuitiva App ‘Vìola Dauna’ vogliamo fornire un aiuto concreto a tutte quelle donne della provincia di Foggia, e relativi minori,  che si trovano in una situazione di violenza domestica o potenziale”, ha dichiarato la dr.ssa Stefania Di Gennaro, presidentessa di Viola Dauna – O.d.V..

“Nell’App sono presenti tutti i numeri dei centri/sportelli antiviolenza e consultori familiari/ambulatori consultoriali suddivisi per ambito territoriale; per ognuno è riportato l’indirizzo e l’orario di apertura. Oltre alla chiamata diretta durante l’orario lavorativo, per i primi vi è la possibilità aggiuntiva di chiamata al numero di reperibilità h24 o di inviare messaggio tramite mail”, ha continuato la presidentessa.

“L’App è al momento operativa solo in versione web… prossimamente anche su Google Play ed App Store non appena terminerà la fase di pubblicazione”, ha dichiarato il dr. Michele Zamboni, Vicepresidente di Vìola Dauna – O.d.V., che ha curato l’applicativo insieme all’esperto informatico dr. Tiziano Pio De Maria.

“Ci si può collegare sia inquadrando con il proprio cellulare il QR Code a lato, che premendo il tasto “App Vìola Dauna” sulla front page del nostro sito www.violadauna.it; per chi lo desidera, è possibile effettuare il collegamento rapido alla schermata home del proprio
cellulare con procedure riportate sulla nostra pagina Facebook o sito internet”, conclude il Vicepresidente.

“Ringraziamo nuovamente i Club Service di Foggia (Rotary Club Foggia, Lions Club Foggia Host, Inner Wheel Foggia, Rotary Club UmbertoGiordano, Lions Club Foggia Arpi, Rotary Club Capitanata, Club Kiwanis Federico II Foggia, Club per l’Unesco Foggia) per il loro contributo alla realizzazione di uno strumento la cui versione web consente aggiornamenti in tempo reale in caso di modifiche inserite, con sviluppo, inoltre, di potenzialità future. La donna vittima di violenza domestica, insieme ai suoi figli, può ora conoscere meglio le strutture d’aiuto più vicine grazie all’App “Vìola Dauna”, termina la dr.ssa Stefania Di Gennaro, Presidentessa di Vìola Dauna – O.d.V..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...