Anna Capitano porta in Foresta Umbra la moda e l’impegno sociale

Stato Donna, 30 giugno 2022. Da un’idea di Anna Capitano di Roma, organizzatrice di eventi e di moda in beneficenza, è nata “Dolcemente complicate – food & Fashion event”, che si è svolto il 24 giugno in Foresta Umbra. L’evento nasce in collaborazione con Udi (Unione Donne Italiane) che dal 1945 si batte per difendere i diritti delle donne e per sensibilizzare sul tema i cittadini e le istituzioni.

Anna Capitano

La squadra formata per l’occasione da Anna Capitano, direttrice artistica di “Dolcemente complicate”, è tutta al femminile. Gli abiti che hanno sfilato in passerella sono di realizzazione sartoriale. C’è il pret a porter, per una ragazza che ama sorprendere con i colori dell’estate, l’abito da cerimonia, per una donna che vuole risultare originale, e i vestiti da sposa dal sapore retrò realizzati nelle sfumature dal bianco al color champagne. Queste tre collezioni portano la firma della stilista pugliese Grazia Urbano Creations di San Severo.

Per una donna di classe, essenziale ed elegante, Cinzia Colonna, stilista di Vasto, ha realizzato abiti di pizzo trasparenti che ci catapultano negli anni della grande moda di Grace Kelly.

Monica Cosimi di Roma, in un duplice ruolo di stilista e insegnante di alta moda, ha presentato il suo abito di punta realizzato seguendo le tecniche di tradizione orientale, indossato dalla modella romana Sara Cancia insieme agli abiti realizzati dalle sue allieve di corso Francesca Angarano, Maftuna Halimova e Zoryana Zubyk.

La Cooperativa Etnos di Caltanissetta – con le responsabili Maria Grazia Roccella e Stefania Meli- offre accoglienza a donne vittime di violenza e donne in difficoltà e per questo ha realizzato “Equo dress”, un progetto di sartoria sociale che vede coinvolte queste donne nell’arte del riuso dei tessuti come il jeans. A sfilare due ragazze, Alba e Stella, ospiti della Cooperativa.

Emozioni, lacrime, sorrisi, gioia per un evento che ha voluto lanciare un messaggio ben preciso che riguarda la donna e il rispetto che si merita. All’interno della manifestazione si è esibito la soprano Vanessa Fioretti, ex allieva dell’Accademia di Santa Cecilia in Roma, in un’aria tratta dall’opera di Gianni Schicchi “O mio Babbino caro”, oltre che “Nella fantasia”, un brano di Ennio Morricone. Per ringraziare la Puglia che l’ha ospitata, ha cantato il famoso pezzo di Domenico Modugno “Nel blu dipinto di blu”.

Mari Terrana e Claudi Vitali, un duo di ballerine di Roma, hanno eseguito con solarità ed eleganza uno stile moderno di danza del ventre, la tribal belly dance FCBD Style che, si ispira alla danza orientale, africana, indiana e spagnola, con i pezzi “Quartet Cinderella Gnossienne” e “Faraualla” e un assolo di Mari Terrana “Bay city shimmy”.

​A fine evento, un intervento della presidente dell’Udi-Gargano, Caterina La Torre, che ha illustrato i principi fondamentali dell’associazione e gli obiettivi prefissati con la realizzazione di altri eventi in programma per i prossimi mesi nel Comune di Monte Sant’ Angelo e di tutta la zona del Gargano.

“Non è l’abito che si indossa che causa una violenza sessuale, è una persona a causare il danno. Essere in grado di dimostrare premura alle vittime e suscitare consapevolezza nel pubblico e nella comunità, è la vera motivazione del progetto”, dice Anna Capitano, direttrice artistica e anima del progetto.

Event planner di Roma, organizzatrice di varie tipologie di eventi- dal matrimonio al team building a tutto ciò che necessita di un “event coordinator”- il suo brand è “Infiniti eventi”. Arriva a Monte dopo il successo per altri eventi di beneficenza come “Rinascita, abiti sartoriali in passerella”, a favore di Adivit (Pazienti affetti da Vitiligine) e “Fashion Opera” a favore di Ail (Associazione contro leucemia). Ha replicato con “Dolcemente Complicate” a favore delle donne vittime di violenza.

Partners e sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di tale evento sono Rg Photographers (fotografia e video di Roma), Michele Capuano fonico, Angelo Conoscitore Florist (Brand Profumo di Lavanda) e “Autolinee sati” di Fabrizio Brencio, azienda dedicata al noleggio di autobus granturismo nella zona di Velletri in provincia di Roma.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

730, “detraete pure questa spesa”: passata la legge | Da oggi il Governo ti paga pure il gas

Novità fiscale: una nuova detrazione permette di risparmiare sulla dichiarazione dei redditi. Scopri se anche…

2 ore ago

Oroscopo, “state per fare l’incontro che vi cambierà la vita”: destino già scritto per questo segno | Aprile è il suo momento

"State per fare l'incontro che vi cambierà la vita": aprile è il momento decisivo per…

6 ore ago

Ultim’ora, multe a tappeto per omesso domicilio: chi non lo ha dichiarato si prepari a pagare | Non sono pochi soldi

Stangata in arrivo, per tutti scattano multe salate. Ecco cosa fare per evitare di pagare…

8 ore ago

Test d’intelligenza, sul pavimento è nascosto un errore grossolano ma imperdonabile: se lo trovi hai un QI di 130

Riesci a risolvere questo test visivo? Solamente in pochi ci riescono, trova l'errore in pochi…

10 ore ago

“Italiani vi vogliamo regalare 282,25 euro”, basta un piccolo requisito e sono vostri | Se fate domanda subito li ricevete

Bonus TARI 2025: sconto del 25% sulla tassa rifiuti per chi ha un ISEE basso.…

15 ore ago

Addio Whatsapp, dal 5 maggio dovete farne a meno: tanti anni di progresso gettati via in un istante

Addio a WhatsApp: dal 1° maggio stop dell'app sugli smartphone, non sarà più disponibile. Cosa…

23 ore ago