Piccoli clown dottori crescono, scambio di esperienza fra generazioni

Stato Donna, 27 giugno 2022. Dopo le attività di laboratorio finalizzate alla formazione nell’arte delle clownerie, i giovanissimi nasi rossi de Il Cuore Foggia hanno iniziato lo stage esperienziale in due strutture per anziani, dove affiancano i clown dottori senior in tutte le attività e iniziative. Il progetto, promosso dall’associazione guidata da Jole Figurella, permette l’apprendimento reciproco tra grandi e piccoli. Grazie al nuovo percorso migliorano le capacità comunicative, la comprensione, le competenze sociali, ma soprattutto l’altruismo e la condivisione, qualità indispensabili nel vivere quotidiano.

“Mettere insieme anziani e bambini – spiega la presidente dell’associazione – diventa una ricchezza per entrambi. Lo scambio intergenerazionale aiuta a combattere l’isolamento sociale e la depressione delle persone anziane; i bambini invece imparano a relazionarsi con i nonni e le nonne e con la disabilità. E così, il deambulatore diventa un triciclo da spingere, la carrozzina del nonno una macchina sportiva. E se per gli anziani i piccoli rappresentano una ventata di gioia, i bambini attingono alla saggezza e all’ironia”.

“L’Accademia dei Piccoli Clown Dottori” è un’attività didattica ed educativa de Il Cuore Foggia a disposizione dei piccoli foggiani. Un cantiere in cui l’arte e la creatività giocano un ruolo educativo e di emancipazione sociale per una città che si fa “scuola”, senza confini di rioni e quartieri, senza più periferie.

“Il progetto – spiegano i volontari – nasce con l’obiettivo di aprire gli spazi della cultura ai più piccoli per incoraggiarne e stimolarne la creatività, la fantasia, l’amore per l’arte, la crescita umana e culturale. È statocosì pensato un programma di attività formative e percorsi esperienziali, da sviluppare in rete con le realtà associative che sul territorio si occupano di infanzia e adolescenza”.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....