“Becoming maestre”, talenti femminili dietro la macchina da presa

Stato Donna, 24 giugno 2022. Si è conclusa con successo Becoming Maestre, la prima iniziativa di mentoring e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili dietro la macchina da presa. Il progetto è stato ideato e organizzato da Accademia del Cinema Italiano, Premi David di Donatello e Netflix. Al percorso durato sei mesi hanno preso parte 20 candidate under 35 aspiranti registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e/o foniche di mix.

In questi mesi si sono svolte sessioni di tutoraggio individuale e workshop di gruppo (per categoria), nelle quali le allieve hanno avuto la possibilità di approfondire e sviluppare le competenze specifiche del proprio ambito professionale confrontandosi con le Maestre e i Maestri della propria disciplina. Inoltre, Masterclass collettive per approfondire la conoscenza dei mestieri che compongono la filiera della produzione cinematografica e seriale sia interagendo tra loro, sia con i mentori e con altri grandi professionisti del cinema e della serialità.

La serata conclusiva si è svolta il 22 giugno con l’annuncio delle quattro partecipanti selezionate per ricevere una proposta di lavoro su un film o serie tv italiana in cui Netflix è coinvolta. Sono Emma Gasparini Papotti  (Regia), Elisabetta Giannini (Montaggio), Provvidenza Tesauro (Suono) e Martina Zerpelloni  (Direzione della fotografia). Nella foto le quattro Becoming Maestre selezionate per una collaborazione con Netflix. (In foto di copertina da sinistra Elisabetta Giannini, Martina Zerpelloni, Emma Gasparini Papotti, Provvidenza Tesauro).

Becoming Maestre nasce dalla consapevolezza di quanto sia necessario ed importante dare più spazio e creare maggiori opportunità per il talento femminile nella nostra industria e dall’impegno che sia Netflix sia L’Accademia del Cinema Italiano profondono per inclusione e nuove occasioni di crescita e formazione”, hanno spiegato gli organizzatori.

La selezione è stata affidata a una giuria d’eccezione che include, oltre alla presidente dell’Accademia del cinema italiano Piera Detassis, Maestre e Maestri del cinema individuati tra le candidate e i candidati, le vincitrici e i vincitori ai Premi David di Donatello.

Ecco i nomi della giuria di questa prima edizione e per cui è in previsione una seconda: Daniela Bassani, Luca Bigazzi, Esmeralda Calabria, Francesca Cima, Francesca Comencini, Ivan Cotroneo, Daria D’Antonio, Piera Detassis, Walter Fasano e Francesco Tumminello.

Durante l’evento di chiusura Tinny Andreatta e Piera Detassis insieme ai mentori Ivan Cotroneo, Walter Fasano, Esmeralda Calabria, Daniela Bassani e Francesco Tumminello, hanno consegnato gli attestati alle 24 giovani professioniste protagoniste del progetto.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

Manila Nazzaro madrina a Gate&Gusto di Foggia: “Credo nella mia terra”

StatoDonna, 27 marzo 2023. Emozionante e partecipato il convegno su “La Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale, sostenibilità e valorizzazione del territorio” che si è svolto...

Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia

StatoDonna, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...

Le pantere lottano senza tregua ma non basta, a Cerignola passa Fasano

StatoDonna, 26 marzo 2023. Il PalaDileo è quello delle grandi occasioni. Pieno, caldo (non solo per il tifo, anche per la temperatura). La Brio...

Inseguendo la bellezza di Foggia, cammino per le sue strade oggi come ieri

StatoDonna, 26 marzo 2023. Cammino verso la Cattedrale di Foggia seguendo pensieri che si attorcigliano come le stradicciole che ho scelto di percorrere invece...