Lady Oscar è tornata, Max&Co celebra i 50 anni con una collection

Stato Donna, 23 giugno 2022. Lady Oscar compie 50 anni e il brand di moda italiano Max&Co le dedica una “capsule collection” dal titolo #TheLadyisback. La celebre protagonista del manga, scritto e disegnato dalla maestra Riyoko Ikeda, sarà celebrata in una mostra a Tokyo City, da settembre prossimo fino a novembre, intitolata The Rose of Versailles 50th Anniversary Exhibition – The Rose of Versailles Forever.

Riyoko Ikeda. Foto: dimesionefumetto.it

Le immagini della serie animata sono reinterpretate nella collezione come stampe, schizzi o strisce a fumetti e si ritrovano su maglie cropped, felpe con cappuccio, cappellini. La pubblicità della nuova collezioe che campeggiava nella metro di Milano, al Duomo, ha fatto tanto scalpore sui social dove, fra l’altro, è attivo il Lady Oscar italian fan club, in visibilio per questo ritorno.

La trama del manga dal titolo originario “Le Rose di Versailles” è nota. La bambina nasce alla vigilia della rivoluzione francese, ultima di cinque figlie e, nelle aspettative paterne, doveva essere un maschio. Le danno un nome maschile e verrà cresciuta come tale. Una storia che continua ad affascinare non solo perché stravolse 50 anni fa stereotipi ancora molto sedimentati, ma forse anche perché muore giovane, come si dice, chi è caro agli dei, e il pubblico non si rassegna al finale.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...