Campi estivi per profughi dall’Ucraina, ospitano i “Piccoli Comuni welcome”

Stato Donna, 23 giugno 2022. Da luglio a settembre 2022, decine di famiglie ucraine saranno ospitate gratuitamente in Italia per vivere un mese di Summer camp. Si tratta per lo più di orfani e vedove ucraine di caduti in guerra, individuati dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Kiev. Persone che hanno visto e sofferto tanto, a cui il progetto del Mean vuole regalare un tempo di pace e serenità lontano dalle bombe.

I nuclei familiari saranno ospitati nei comuni che fanno parte della rete dei “Piccoli Comuni del Welcome”. Il primo gruppo arriverà in Italia in pullman a fine giugno, ed è composto da 78 persone, per 20 famiglie complessive. Un Summer Camp durerà minimo un mese e verrà svolto presso comuni accoglienti italiani di concerto con il ministero delle Politiche Sociali dell’Ucraina.

Dalla Capitanata hanno aderito finora i Comuni di Biccari, Roseto Valfortore e Ordona. Ecco di seguito gli altri partecipanti: Comune di Sante Marie (L’Aquila), Comune di Castel di Lucio (Messina), Comune di Santa Paolina (Avellino), Comune di SanSalvatore di Fitalia (Messina), Comune di Giuggianello (Lecce), Comune di Roccabascerana (Avellino), Comune di San Bartolomeo Ingaldo (Benevento), Comune di Roseto Capo Spulico (Cosenza), Comune di Calascibetta (Enna), Comune di Santa Cristina a Gela (Palermo), Comune di Piana degli Albanesi (Palermo), Comune di Naro (Agrigento), Comune di Castelpoto (Benevento), Comune di Tiggiano (Lecce), Comune di Pietrelcina (Benevento).

I ragazzi ucraini potranno essere ospitati anche in altri comuni che si renderanno disponibili (le amministrazioni locali interessate possono rivolgersi al progetto Mean, scrivendo a info@projectmean.it). Le spese dei Summer camp saranno sostenute dalla raccolta fondi lanciata dal Mean sulla piattaforma Produzioni dal basso.

Inoltre, i gemellaggi fra i comuni ucraini e quelli italiani, per i Summer Camp, sono un altro dei progetti concreti di aiuto e supporto alla popolazione martoriata dalle bombe.

Il crowdfunding sosterrà anche la marcia per la pace che il Mean sta organizzando a Kiev il prossimo 11 luglio per chiedere il cessate il fuoco, ma anche per cementare il legame con la comunità ucraina. Lo slogan che porteranno in marcia sarà “We are all ukrainians, we are all european”. Sono oltre 40 le associazioni della società civile coinvolte nell’iniziativa del Movimento europeo azione nonviolenta. L’11 luglio è una data simbolo, l’anniversario della strage di Srebrenica e la festa di San Benedetto patrono d’Europa.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...