Stato Donna, 11 giugno 2022. Il doodle di Google celebra oggi l’anniversario di nascita di Francesca Sulis Sanna, la stilista sarda nata a Muravera nel 1716. Inaugurò la filiera che dal gelso passava dal tessuto finito, perché non si limitava a tessere i suoi abiti ma li disegnava con il suo estro. La rivista Focus di lei dice: “Un’ inconsapevole scintilla della Rivoluzione industriale scoccò nel Regno di Sardegna, in una donna con una gran fiuto per gli affari, Francesca Sanna Sulis”, e ricorda la biografia scritta da Ada Lai La straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis. Donna di Sardegna (Palabanda Edizioni).
Diede una svolta alla moda degli abiti “dolorosi” del tempo confenzionandone di più comodi e pratici, vestì le principesse di Casa Savoia e la zarina di Russia Caterina la Grande.
Imprenditrice illuminata, formò le donne alla tecnica della tessitura regalando loro un telaio perché potessero mantenere una propria indipendenza economica. A Muravera si trova il MIF, Museo dell’imprenditoria femminile intitolato a Donna Francesca, che ha come obiettivo il recupero dei mestieri antichi, organizza visite guidate e laboratori.
Scopri come ottenere sconti sulla benzina grazie a nuove opportunità e detrazioni. Tutto quello che…
Scopri come cambia il mondo dei parcheggi irregolari. Una semplice foto può trasformarsi in una…
Scopri cosa accadrebbe se la tua farmacia di fiducia chiudesse o se i medicinali salvavita…
L'acqua di rose è il segreto di bellezza per avere la pelle luminosa e fresca:…
Scopri il numero nascosto nella tua busta paga che potrebbe farti perdere soldi. Ecco perché…
Scopri cosa succede quando non puoi prelevare dal conto, ma non ci riesci. Risolvi ora…