Croce Rossa Foggia: “Le ferie dei nostri volontari a disposizione per l’Ucraina”

Stato Donna, 11 giugno 2022.  Anche a Foggia sempre operativa la più grande organizzazione umanitaria mondiale, la Croce Rossa. A giugno, nelle prossime settimane, si prevede la partenza di volontari che hanno messo a disposizione, per tale periodo, le loro ferie al fine di  fornire aiuto e supporto alle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina e in Russia.
Si stima che, sin  dall’inizio del conflitto, circa 18 milioni di ucraini sono andati via dal loro paese, spostandosi verso gli stati vicini, come l’Ungheria, la Moldavia, la Slovacchia, la Polonia.
E, sin dall’inizio, il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, l’avvocato Francesco Rocca, anche presidente della Federazione Internazionale della Società Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha lanciato una raccolta fondi e attivato una serie di aiuti.

Sono partiti, da allora, convogli che portavano vestiti, letti da campo, kit di primo soccorso. E i soccorsi continuano ancora adesso, in sinergia con la Croce Rossa Ucraina e quella Russa.
Anche il Comitato regionale Croce Rossa CriPuglia e il Comitato territoriale Croce Rossa di Foggia c’erano, come testimoniato dalla presidente del Comitato territoriale Croce Rossa di Foggia, Renata Fulchino.

“Infatti, un nostro volontario, Alfonso Tarantino – il suo racconto a Stato Donna–  è stato in Ucraina per una decina di giorni ad aprile, in qualità di autista”.
Tra spari e distruzioni, l’orrore della guerra non è poi così lontano. E tra le macerie e la speranza in un giorno migliore, c’è sempre bisogno di una mano pronta ad aiutare.

Alfonso Tarantino, il volontario di Foggia, riferisce così della sua esperienza: “Una missione molto toccante- dice- che mi ha segnato profondamente sul piano umano. Essere lì sul posto e poter dare una mano mi ha reso orgoglioso di far parte della Croce Rossa Italiana”.
Altri volontari della Regione Puglia  hanno dato la loro disponibilità per la seconda metà di giugno, riporta ancora la dottoressa Fulchino, “mettendo al servizio della causa il loro periodo di ferie dal lavoro. L’impegno dei nostri volontari in Ucraina continuerà ancora nei prossimi mesi”.

In più, ci dice la  presidente, “il Comitato regionale Croce Rossa –  Puglia ha partecipato alle operazioni di accoglienza di persone fragili provenienti dalla città ucraina di Leopoli nel nostro stesso territorio regionale e, più precisamente, nel foggiano, nel leccese e nel brindisino”.
È possibile per tutti partecipare a tali iniziative di volontariato e alla raccolta fondi pro Ucraina, andando a visitare il sito della Croce Rossa e seguendo le indicazioni riportate.
La Croce Rossa italiana ha preferito la raccolta fondi, piuttosto che quella di cibo e simili, per poter acquistare dei beni di consumo direttamente nei luoghi della guerra, in modo da sostenerne l’economia che, per ovvie ragioni, versa in enormi difficoltà. Sono stati comunque raccolti anche farmaci, in quantità considerevoli, perché questi risultano essere di particolare utilità e difficili da trovare sul posto.

Daniela Iannuzzi, 11 giugno 2022

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...