Yoga space. La concentrazione (VI)

StatoDonna.it, 03 giugno 2022. Continuando il viaggio attraverso lo yoga, che svela come raggiungere e mantenere il benessere ed una condizione di serenità perpetua, è d’aiuto soffermarsi, come abbiamo fatto nel post precedente, oltre che sulla meditazione, oggi anche sulla concentrazione. È necessario infatti mantenersi calmi in una posizione comoda e intrattenersi ad osservare la propria materia sottile.

Non darò una definizione di materia sottile perché una sue spiegazione annullerebbe la curiosità e potrebbe addirittura risultare astrusa. Tuttavia, sapersi concentrare è il veicolo che apre l’osservazione su quel potenziale che poche tutti abbiamo ma che persone sanno di avere e che ancor meno persone usano. La concentrazione o “Dhyana” si può coltivare esercitando diversi modi oppure anche alcuni di essi insieme.

Vediamo quali sono questi strumenti. Del primo si è già letto, ovvero di quel naturale miracolo quotidiano, il cui controllo è di grande beneficio per la mente, ovvero la respirazione. A seguire abbiamo, l’uso di alcuni suoni prodotti in autonomia come i mantra o il suono della “Aum”, il suono delle campane tibetane o semplicemente di elementi naturali come acqua e foglie scosse dal vento, in fine la musica da meditazione.

Affatto secondaria, è la capacità di ritrarre la percezione sensoriale dall’esterno e di rivolgerla all’interno, portando appunto il focus dentro di sé. Convergere e proiettare verso l’interno le percezioni sensoriali o in Sanscrito “Prathyahara”.

Inoltre si possono adottare la visualizzazione, come quella di punti luce o forme geometriche colorate, fatta ad occhi chiusi ed in fine, il ritorno del pensiero su un concetto che ognuno sceglie a seconda della propria fase di crescita interiore.

Il mezzo sottile per rallentare i pensieri è la pratica del controllo del respiro, il che insieme alla concentrazione costituisce il veicolo per stare a contatto con sé stessi, imparare ad ascoltarsi e finalmente scoprire la propria vera natura. Una volta scoperta, questa affiora e la mente passa in secondo piano, oppure viene sopraffatta dallo stato di pace interiore che conferisce all’esistenza una nuova chiave di vita. Anche questo è benessere!

In fine, non è superfluo infatti specificare che tale condizione di profonda quiete non coincide con ritardi di reazione, come a volte si tende a pensare, altresì conferisce una carica effettiva ad ogni azione compiuta, e questo perché, attraverso concentrazione-Dhyana e meditazione-Dharana cambia la frequenza comunicativa del nostro corpo che ne risulta molto.

 

Simona Caputo, “Yoga Intelligence”

Profilo

Simona Caputo è laureata in Lettere e Filosofia Orientali (aree Russia e India) presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.

Il suo approccio con lo Yoga dunque, parte con lo studio della storia e delle tradizioni olistiche della patria della Yoga per poi passare alla sua pratica personale dei primi 5 anni a Mosca con due maestri dello Hatha Yoga: Timur Rakitskji e Dimitri Belijaev, in cui grande attenzione è stata spesa nella respirazione (Pranayama). Poi a Londra, la pratica si è spostata verso la nuova variante di Yoga dal nome Vinyasa Flow e dopo altri 4 anni di pratica ha cominciato a dedicarsi all’insegnamento di quest’ultima disciplina a Londra.

In fine la sua formazione ha mosso i passi fino a Goa, con il corso per insegnanti presso il Sampoorna Village e con il corso di meditazione con il maestro Sudhir Rishi (Sthira Yoga School, Mandrem India). La conoscenza e lo studio con questo ultimo grande maestro è stato molto significativo per lei. Infatti, dopo i diversi anni di studio, insegnare e condividere la pratica catartica della “meditazione in movimento” è quello che rende entusiasmante la sua vita.

A cura di Simona Caputo

Simona Caputo

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

4 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

12 ore ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

1 giorno ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

1 giorno ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

2 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

2 giorni ago