Palazzo Dogana Pinacoteca
Stato Donna, 3 giugno 2022. L’articolo firmato da Lorenzo Madaro si intitola “Musei nascosti. Palazzo Dogana a Foggia”, ed è uscito oggi sulla nota testata di arte e cultura contemporanea Artribune.com. Musei nascosti L’incipit è in diretta, con l’autore del pezzo che sta guardando alcune tele di Andrea Pazienza a Palazzo Dogana e a cui viene in mente una sua frase. Ammirando le bellezze della Pinacoteca, commenta: “Mi convinco che nei musei delle apparenti periferie lo stupore che si avverte è sempre il più estraniante e durevole. È un luogo di stratificazioni la Galleria d’arte moderna della città: nata sotto l’egida della Provincia, oggi è parte integrante del Polo biblio-museale di Foggia diretto da Gabriella Berardi”. Nell’articolo, un suo intervento sui nuovi spazi allestiti e su Joseph Beuys, che raggiunse Foggia durante la seconda guerra mondiale.
Nell’articolo si ricorda anche Francesco Saverio Altamura, “straordinario pittore foggiano ‒ nato nel 1822 e morto a Napoli nel 1897 ‒ e abile disegnatore, come ribadiscono le due carte con un gruppo di figure e di monache per la Monacazione di Maria Spinelli e il San Francesco d’Assisi della collezione museale. Da non dimenticare anche Giuseppe Ar (Lucera, 1898 ‒ Napoli, 1956), pittore delle solitudini e dei silenzi, come la struggente scena di un interno, tra i capolavori della Pinacoteca di Palazzo Dogana”.
Affitto agevolato? Scopri come ottenere fino a 1000 euro per vivere in una casa senza…
Solo i veri geni riescono a trovare l’elemento nascosto in questa immagine in meno di…
Nuove regole ai posti di blocco: oltre alla patente, devi mostrare un altro documento obbligatorio.…
Brutte notizie per un segno zodiacale: ad aprile 2025 scoprirà un tradimento inaspettato. Ecco di…
C'è una funzione nascosta su WhatsApp che mette a rischio la tua privacy: ecco come…
Bonus da 400 euro al mese: ecco come fare domanda subito e chi può ottenerlo…