Scuola Foscolo di Foggia suona i Beatles, special guest Ottavio De Stefano

Stato Donna, 30 maggio 2022. Grande emozione per il ritorno Live dell’Orchestra e Coro “Di nota in nota” della Scuola DADA Foscolo, in concerto oggi nel Parco della scuola. L’evento è ormai fiore all’occhiello di una scuola a indirizzo musicale composta da circa 150 elementi tra pianisti, chitarristi, violinisti e percussionisti e circa 50 tra coriste e coristi.

“Finalmente si ritorna a suonare dal vivo, su di un palco e all’aperto-  le parole del prof. Leonardo Marcantonio, docente di Percussioni e direttore dell’orchestra – , da anni il lavoro e lo studio dei nostri alunni viene riconosciuto nei più importanti contest nazionali ed internazionali e grande la soddisfazione del successo avuto negli scorsi 2-5 maggio al concorso nazionale Umberto Giordano dove tutti i nostri allievi hanno ricevuto riconoscimenti in ogni settore e ogni categoria, primi e secondi classificati per la categoria A con l’Ensamble di Pianoforte e Percussioni e di Chitarre, primi per la categoria C e secondi per la categoria B sempre con l’Ensamble di Pianoforte e Percussioni.

Addirittura tutti i 26 pianisti della scuola hanno raggiunto il podio aggiudicandosi i più importanti premi della manifestazione, e podio anche per i 16 chitarristi. Insomma, un vero e proprio tripudio di energia ed emozioni che da certamente prestigio alla nostra Scuola e merito al duro lavoro che i nostri allievi svolgono quotidianamente nello studio personale, corale e orchestrale”.

“Del resto la musica è vita ed è parte di ciascuno di noi- prosegue la prof.ssa Lorenza Bellino, docente di pianoforte e direttrice del coro – senza musica non saremmo niente. Pretendo tanto dai miei allievi, perché attraverso la musica si impara la disciplina, il metodo, si acquisiscono quelle competenze per imparare il rigore nella vita, l’impegno nello studio. Mi emoziona sempre parlare di musica, soprattutto quando dirigo il coro di Di Nota in Nota, che questa sera si esibirà accanto all’orchestra in pezzi unici del repertorio dei Beatles. Sarà un’esperienza unica nel suo genere”.

Un progetto sui Beatles quello che i docenti di strumento della Scuola DADA Foscolo hanno messo su per questo ritorno aperto al grande pubblico “Niente di più attuale, soprattutto in un periodo come questo – sottolinea la Prof.ssa Carolina Ragone, docente di chitarra – dove è importante parlare di pace, vivere la pace, nelle relazioni, nei contesti sociali, in quelli personali”.

“Di Nota in Nota” si prepara a partecipare anche al Concorso Internazionale Rossomandi – conclude il prof. Saverio Lops, docenti di violino – “giunto alla sua 22a edizione. L’intera orchestra parteciperà nella sua formazione completa e sarà un’ulteriore prova per i nostri allievi. È importante mettersi in gioco, importante darsi degli obiettivi ed imparare con costanza, sacrificio ed impegno a raggiungerli. Noi siamo pronti, loro sono pronti e sarà certamente anche questo un grande successo”.

Una vera e propria fucina di talenti la Scuola DADA Foscolo che stasera conclude i percorsi di 17 moduli Pon svolti presso la scuola media. “I moduli Pon sono stati affrontati con grande impegno- dice la prof.ssa Ruggiero- racchiudono proprio il desiderio di offrire agli alunni un ventaglio di possibilità concrete con cui sperimentarsi, dalla scrittura creativa, alla robotica, alla musica, al potenziamento della lingua inglese, alla ricerca in campo scientifico, al teatro, alla multimedialità”.

Special Guest della serata sarà Ottavio De Stefano, volto noto di Amici di Maria De Filippi e cantante foggiano di alto livello. La sua presenza, fortemente voluta, è testimonianza di come il talento da solo non basta se non alimentato dalle basi solide dello studio, dell’impegno e della costanza. Interessante l’intervista che lo vedrà protagonista nel dialogo con gli studenti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Torna puntuale a Calimera il Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande

Il "Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande" torna puntuale a Calimera e fissa quest'anno la sua 22esima edizione. La rassegna...

Da Couperin a Bartòk”. Al Piccinni la stupenda YING LI

Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese da non perdere martedì 12 dicembre: sul palcoscenico del Teatro Piccinni la giovane e pluripremiata pianista cinese YING LI con...

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia

Dal cinema al fumetto. È in arrivo nelle librerie di Foggia "Verticalman - Storia di un supereroe nato a Foggia", graphic novel scritto da...

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...