Cantando con le stelle, ospite della festa patronale a Orta Nova è Arisa

Stato Donna, 27 maggio 2022. Arisa sarà l’ospite musicale della Festa Patronale di Orta Nova, dedicata a Sant’Antonio da Padova. La cantante di origini lucane si esibirà il prossimo 14 Giugno a conclusione della tre giorni di eventi, che torna dopo due anni di pandemia. Lo spettacolo sarà organizzato dal comune, in collaborazione con l’associazione MaoFm1977.

Ero romantica è il suo ultimo disco, pubblicato a più di due anni di distanza dal precedente, Una nuova Rosalba in città, e ha sancito l’inizio di una nuova fase artistica per Arisa, la quale pubblicando il 4 agosto il singolo Ricominciare ancora, ha debuttato sul mercato con un’etichetta indipendente da lei stessa fondata, la Pipshow. La scelta di mettersi in proprio è stata dettata dalla necessità dell’artista di avere maggiore libertà e controllo creativo sulla sua attività discografica rispetto alle esperienze precedenti. Si è presentata al 71º Festival di Sanremo presentando in gara la canzone Potevi fare di più scritta da Gigi D’Alessio ed estratta come singolo promozionale. Successivamente si è proposta al grande pubblico in qualità di cantautrice.

A ottobre scorso ha partecipato al talent show di Rai 1 Ballando con le stelle, e l’ ha vinoa. Altra vittoria è quella conquistata per i prossimi Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. È  suo infatti il brano scelto come inno ufficiale della manifestazione. Scritto da Francesco Marrone e Giulio Gianni del Corpo Musicale di Cittadina e si intitola “Fino all’alba”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Storie di felicità che vanno raccontare dal vivo. Noi eravamo al mare

"Perché vedi Caterina, è sempre quello il problema. Usare se stessi come unità di misura. Se io sono felice con fatica riuscirò comprendere l'infelicità dell'altro che...

Puglia: donne iscritte ad Architettura il 70%, professione sempre più femminile

“Ci sono molte più donne iscritte alle facoltà di architettura. Parliamo di quasi il 70%. Questa è una professione femminile. Questo lo si deve...

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...