“Miss Dicembre e il Clan di luna”, premio Strega per Antonia Murgo

Stato Donna, 24 maggio 2022. È la sipontina Antonia Murgo, autrice di “Miss Dicembre e il Clan di luna” (Bompiani) la vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, categoria migliore libro d’esordio 2022. Lo ha annunciato Fabio Geda, membro del comitato scientifico del premio in un incontro dedicato ai giovani giurati nell’Arena Bookstock del Salone del Libro di Torino.

Nata e cresciuta a Manfredonia, a 18 anni si è trasferita a Firenze per studiare Lingue e Letterature straniere. Dopo la laurea, si è trasferita a Roma, dove ha conseguito il tesserino da giornalista professionista e dove ha lavorato diversi anni come redattrice cinematografica. Lo scorso anno si è diplomata in Storytelling alla scuola Holden di Torino, dove ha firmato un contratto con Bompiani per il suo primo romanzo per ragazzi. Le piace disegnare, ha illustrato lei stessa gli interni del libro e l’immagine di copertina.

Il Comitato scientifico del premio – presieduto da Giovanni Soliminee ha così motivato la scelta: “Con Miss Dicembre e il Clan di Luna Antonia Murgo ha scritto una storia che diverte e sorprende. I riferimenti alla tradizione della letteratura per l’infanzia, dall’uomo nero, al circo, ai bambini affidati alle governanti, sono trattati con freschezza e consapevolezza. La lingua precisa evoca immagini capaci di meravigliare. Quello di Antonia Murgo è un esordio che il comitato scientifico del Premio Strega Ragazze e Ragazzi saluta con gioia”. La vincitrice ha ricevuto una targa e un premio in denaro offerto da Strega Alberti Benevento.

“Alla concittadina Antonia Murgo i complimenti da parte di tutta l’amministrazione comunale, che ringrazia per il lustro e le notevoli soddisfazioni dati alla città di Manfredonia in cui è nata e cresciuta”, si legge sulla pagina del Comune sul Golfo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...