“Miss Dicembre e il Clan di luna”, premio Strega per Antonia Murgo

Stato Donna, 24 maggio 2022. È la sipontina Antonia Murgo, autrice di “Miss Dicembre e il Clan di luna” (Bompiani) la vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, categoria migliore libro d’esordio 2022. Lo ha annunciato Fabio Geda, membro del comitato scientifico del premio in un incontro dedicato ai giovani giurati nell’Arena Bookstock del Salone del Libro di Torino.

Nata e cresciuta a Manfredonia, a 18 anni si è trasferita a Firenze per studiare Lingue e Letterature straniere. Dopo la laurea, si è trasferita a Roma, dove ha conseguito il tesserino da giornalista professionista e dove ha lavorato diversi anni come redattrice cinematografica. Lo scorso anno si è diplomata in Storytelling alla scuola Holden di Torino, dove ha firmato un contratto con Bompiani per il suo primo romanzo per ragazzi. Le piace disegnare, ha illustrato lei stessa gli interni del libro e l’immagine di copertina.

Il Comitato scientifico del premio – presieduto da Giovanni Soliminee ha così motivato la scelta: “Con Miss Dicembre e il Clan di Luna Antonia Murgo ha scritto una storia che diverte e sorprende. I riferimenti alla tradizione della letteratura per l’infanzia, dall’uomo nero, al circo, ai bambini affidati alle governanti, sono trattati con freschezza e consapevolezza. La lingua precisa evoca immagini capaci di meravigliare. Quello di Antonia Murgo è un esordio che il comitato scientifico del Premio Strega Ragazze e Ragazzi saluta con gioia”. La vincitrice ha ricevuto una targa e un premio in denaro offerto da Strega Alberti Benevento.

“Alla concittadina Antonia Murgo i complimenti da parte di tutta l’amministrazione comunale, che ringrazia per il lustro e le notevoli soddisfazioni dati alla città di Manfredonia in cui è nata e cresciuta”, si legge sulla pagina del Comune sul Golfo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....