“Che bello ricordare insieme”, la biblioteca riceve gli ospiti della Rssa Il Sorriso

Stato Donna, 18 maggio 2022. “Che emozione stamattina, gli ospiti della Rssa Il Sorriso di Foggia sono venuti in biblioteca per una visita guidata davvero speciale”. Così gli operatori della biblioteca Magna Capitana di Foggia hanno commentato l’iniziativa: “Avevamo un compito, illustrare esempi diversi di autobiografie”.

La residenza socio-sanitaria assistenziale, infatti, coinvolgerà gli anziani in un progetto di scrittura autobiografica secondo la linea della lettura per comprendere il presente, il passato, il nostro territorio, e perché no, magari portare al racconto di sé. I laboratori li svolgeranno in struttura.

“Da noi, però, gli anziani sono venuti a prendere spunti, idee, suggerimenti”. Gli hanno raccontato la storia di uomini e donne illustri di Capitanata, Anna Matera, nata a Napoli e trasferitasi a Foggia per seguire suo padre che lavorava nelle Ferrovie. È la prima donna socialista del centro sud eletta in Parlamento nel 1953. E ancora la biografia di Lorenzo Scillitani, sindaco di Foggia negli anni successivi all’unità d’Italia, quella di Ralph DePalma, il pilota nato a Biccari e naturalizzato statunitense.

“Abbiamo visto filmati, cartoline d’epoca di Foggia, locandine cinematografiche originali, documenti rari e di pregio. Tre libri li hanno presi in prestito e li consulteranno con calma, insieme alle operatrici. Che bello fare memoria tutti insieme! Prosegue, insomma, il progetto di lettura ad alta voce con la residenza, “A raccontare storie insieme”, partito ormai quattro anni fa”. La prossima visita sul tema è fissata al 25 maggio

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...