Ritorna la “notte europea dei musei” fra castelli, mare e parchi di Puglia

Stato Donna, 12 maggio 2022. “Con il tramonto che dipinge il cielo, la Puglia dell’idillio estetico torna in vetrina sabato 14 Maggio 2022”. Lo rende noto la Direzione regionale dei Musei di Puglia in occasione della Notte Europea dei Musei, che si svolgerà nelle cornici suggestive di castelli, musei e parchi archeologici.

Proposte culturali per tutta la famiglia e visite guidate che non rientrano nelle tradizionali esperienze diurne di fruizione dei siti, renderanno speciale l’evento giunto quest’anno alla 18esima edizione. L’ingresso avverrà al costo simbolico di 1 euro.

Una speciale eccezione per Castel del Monte che sabato 14 sarà fruibile solo la mattina (10.00-14.00), con l’accompagnamento musicale del maestro violoncellista Gaetano Simone. Il sito UNESCO offrirà la sua serata speciale sabato 21 maggio con una apertura straordinaria ampliata, dalle 19.00 alle 00.00, gratuita per tutti.

La bellezza della Puglia percorsa in lungo e in largo sarà riletta attraverso la video-opera – una sequenza inedita di immagini- Pèlagos, termine greco per indicare il mare aperto, con riferimento al crocevia di culture che ha dato vita nei secoli al patrimonio storico-archeologico pugliese, e racconta i 15 luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia.

Nel filmato commissionato dalla Direzione e realizzato dall’artista spagnolo Sam3, luoghi già di pregio acquisiscono ulteriore splendore: i siti interagiscono tra loro in una danza animata di vasi dipinti e architetture antiche, castelli sul mare e opere pittoriche, creando una coreografia ipnotica che attraversa i secoli. La Notte Europea dei Musei al Castello Svevo di Bari diventa occasione privilegiata per offrire al pubblico una anteprima del video. Il Castello sarà aperto straordinariamente dalle ore 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30), con biglietto di ingresso al costo simbolico di 1 euro.

L’opera video di Sam3 sarà proiettata sulle pareti del cortile centrale, a partire dalle ore 20.30; a far da sottofondo una composizione originale realizzata dal musicista greco Kostas.

I luoghi della cultura che aderiscono all’iniziativa sono il Castello Svevo di Bari, Museo Nazionale Archeologico di Altamura, Galleria Nazionale di Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” di Bitonto, Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle, Parco Archeologico di Monte Sannace, Museo Archeologico Nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia, Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, Castello Svevo di Trani, Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia, Parco archeologico di Siponto, Castello di Copertino.

Redazione

Recent Posts

“Voglio bollette più basse”: tieni 200 euro allora | La Meloni ha deciso di aprire i rubinetti e aiutare tutti

Scopri le novità sugli aiuti del governo Meloni, il bonus per il 2025 e come…

1 ora ago

Lotto, “così vinci ben 3 volte di fila” | Svelato il metodo sicuro al 100%: è già successo in Italia

Scopri l'incredibile storia di una serie di vittore con gli stessi numeri! Ti raccontiamo cosa…

5 ore ago

Mediaset, ‘furto’ alla Rai clamoroso: glielo hanno portato via da sotto al naso | Pier Silvio l’ha combinata grossa

Mediaset lascia senza parole il pubblico. La scelta indicata dai rumors ha un fondo di…

7 ore ago

Biscotti Eurospin, li compri perché costano poco ma non sai da dove arrivano: li produce l’azienda leader in Italia

Scopri il segreto dietro i prodotti di sottomarca: chi li produce davvero? Ti sveliamo il…

9 ore ago

730, da oggi ti detrai pure questa spesa: in pratica riduci del 90% le tue tasse | Solo i commercialisti conoscono il segreto

Scopri come avere di più dal rimborso fiscale con il 730! Ecco le strategie semplici…

14 ore ago

Ufficiale, “Whatsapp diventato a pagamento”: da oggi o paghi o non lo usi più e dici bye bye alle tue chat

Scopri ora cosa sta accadendo a WhatsApp. Ecco tutto quello che c'è da sapere per…

22 ore ago