Lavoro in Italia: il magazziniere tra le figure lavorative più richieste nel 2022

Il magazziniere figura tra i professionisti più ricercati in Italia nel corso del 2022. Secondo uno studio recente, nel mese di marzo si stimava che ci fossero circa 1.200 posizioni vacanti per questo ruolo.

Oggi più che mai, le aziende che operano nel settore del commercio elettronico e le catene della grande distribuzione organizzata (Gdo) hanno bisogno di personale specializzato in grado di gestire e supportare le attività legate alla logistica. Il successo di un eCommerce dipende infatti da una corretta gestione dei cicli di approvvigionamento, movimentazione e spedizione della merce nei tempi e secondo le modalità previste.

Il sito di riferimento per gli annunci di lavoro magazziniere è il sito magazzinieri.it. Qui si possono trovare ogni giorno interessanti offerte di impiego nel campo della logistica e della Gdo. Tra i profili più richiesti figurano anche quello del mulettista, dell’operaio e dell’addetto al picking e al confezionamento dei prodotti. La piattaforma, di proprietà dell’agenzia per il lavoro Jobtech, è una vera e propria community digitale che favorisce l’incontro e la comunicazione tra le aziende e i professionisti del settore.

I lavoratori hanno l’opportunità di muoversi in un ambiente dove acquisire maggiore visibilità, mentre i datori di lavoro hanno il vantaggio di poter visionare un’accurata selezione di curricula e profili in linea con le loro specifiche esigenze. Le operazioni di screening dei cv e di sourcing dei candidati vengono svolte da recruiter qualificati che conoscono le dinamiche del mondo della logistica.

 

Affidarsi a selezionatori aggiornati e qualificati è molto importante. La figura del magazziniere, nel corso degli ultimi anni, è infatti profondamente cambiata. Questo perché le competenze richieste sono rapidamente evolute e mutate. Come conseguenza dello sviluppo digitale e dell’introduzione della robotica nei magazzini, il moderno magazziniere deve dimostrare una certa dimestichezza con l’utilizzo dei dispositivi informatici e una buona conoscenza dei software di gestione del magazzino.

 

Ai nuovi occupati viene così richiesto di rimanere al passo con i tempi dettati dall’avanzamento delle tecnologie collegate all’informazione, all’automazione e all’intelligenza artificiale. Del resto, il processo di trasformazione digitale è appena iniziato e si suppone che continuerà anche per i prossimi anni.

Redazione

Recent Posts

OROSCOPO primavera 2025, perdite su perdite per questo segno: la sfortuna si abbatte su di lui

Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…

37 minuti ago

Questi strani segni sulle mani indicano una gravissima carenza di Vitamina B12: se li vedi chiama subito il tuo medico

Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…

3 ore ago

Addio bancomat, brutta sorpresa per i correntisti: dovete prelevare così | La svolta epocale

Chissà come prelevi in futuro? Scopri cosa sta succedendo e le novità introdotte dalle banche…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato trasportare altre persone”: la legge è passata | Circoli solo in solitaria da oggi

Novità sul codice della strada: scopri le ultime informazioni su regole e divieti. Aggiornamenti e…

10 ore ago

Chiazze e rossori dopo la doccia: se vedi questi segni chiama subito il dermatologo | Questo 25enne toscano si è rovinato così

Consigli per una pelle sana: scopri come evitare irritazioni e fastidi dopo la doccia. Cura…

18 ore ago

BONUS 980 euro, non devi neanche chiederlo: arriva dritto sul tuo conto | Dai l’IBAN e fa tutto lo Stato

Scopri ora come ottenere fino a 980 euro per affrontare le spese di ogni giorno.…

21 ore ago