Finali nazionali di ginnastica ritmica, brillanti risultati per le atlete di Lucera

LUCERA – Dopo due anni di stop forzato, la ginnastica ritmica è tornata a mostrare grazia, forza e bellezza su tutte le pedane d’Italia. E il circuito Confsport ha celebrato le sue finali nazionali di serie B, C e D in una lunga maratona che è andata avanti per nove giorni a Osimo.

Tra le squadre partecipanti, c’era anche l’Asd Ginnastica Luceria che era schierata con numerose atlete, poi capaci al Pala Bandinelli di mettersi in grande evidenza con una lunga serie di risultati importanti, in ogni categoria e con qualunque attrezzo o specialità.

Gli applausi del pubblico dopo tanto silenzio sono stati l’emozione più profonda – ha commentato la responsabile del sodalizio Maria Antonietta de Sio – assieme alla performance delle nostre atlete caratterizzata da tenacia e determinazione. Confrontata con i numeri delle avversarie, i risultati raggiunti assumono un valore ancora più alto. Sono sempre più orgogliosa della preparazione raggiunta dalle nostre ginnaste, grazie alla scrupolosa e puntuale professionalità dello staff composto da Sara Sollazzo, Rosa Pia Marracino, Martina Polito, Angela Campanelli e Valentina D’Aries. Queste tecniche vanno ringraziate per il loro impegno costante e ricco di passione, così come i genitori che con grande sacrificio permettono alle loro figlie di vivere esperienze sportive che le fortificano e le rendono più pronte a superare gli ostacoli della vita”.

Di seguito i risultati della serie B.

Fascia oro per Giorgia Baccari e Martina Sassone in coppia corpo libero e clavette, e fascia argento sempre per Baccari nel misto corpo libero e fune, entrambe nella categoria Giovanissime.

 

Nella categoria Allieve, fascia oro per Zaira De Rosario e Marta Montepeloso in coppia corpo libero e clavette, fascia argento per le compagne Angela Coduti e Giulia Petito nel misto corpo libero e palla, fascia argento per Viviana Ventola al corpo libero e fascia bronzo per Sofia Di Matto alla fune.

Tre le Junior 1, fascia bronzo per Rosa Rignanese nel misto fune-cerchio, mentre la coppia con Sara Grasso è arrivata seconda con palla e fune, oltre al quarto posto di Giulia Di Carlo e Giusy Sauchelli.

Tra le Junior 2, quarto posto per Sofia Capobianco al misto fune-nastro, sesto posto per Giorgia Intiso al cerchio e decimo per Sara Montuori al misto fune-nastro.

Nella categoria Master, secondo posto per la coppia Sara Montuori e Francesca Sabetti nella palla e fune, terze Giorgia Sacchetti e Flavia Checchia al cerchio, quarta Sara Dotoli sempre al cerchi, sesta Giulia Grasso al misto fune-nastro, settima Flavia Checchia alla palla e 11esima Giorgia Intiso e Carolina Totaro al nastro-cerchio

Risultati della serie C

Fascia bronzo per Paola Fantasia al corpo libero tra le Allieve, mentre nella categoria Junior 1 fascia argento per Angela Petrilli alla palla e 11esima Melissa Melillo sempre alla palla. Invece la squadra composta da Alessia Fiorilli, Giulia Ferrante e Miriam Schiavone è arrivata quarta alla palla.

Tra le Master, Angela Fantasia quinta al misto corpo libero e clavette e sesta al cerchio, 11esima invece Giulia Bilancia alla palla e nastro.

Risultati della serie D Ilaria Colomba 11esima al misto cerchio e clavette.

La stagione non è affatto terminata, perché c’è da tornare a Osimo, sempre a bordo dei bus di Simone Casiere che rende le trasferte serene e sicure, per la finale della serie A in programma i prossimi 21 e 22 maggio.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....